biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Un solo errore : Bologna, 2 agosto 1980

Video Documentario Cineteca di Bologna 2014

DVD

Abstract

Bologna, 2 agosto 1980. Il più feroce attentato della storia repubblicana, il cinico tentativo di abbattere la democrazia, un sanguinario colpo contro la popolazione inerme che sta partendo per le vacanze. I terroristi commettono un solo errore: aver scelto Bologna come obiettivo. I soccorsi sono immediati, la città manifesta il proprio sdegno e da subito si leva la richiesta di verità e giustizia. [...]
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Video
Monografia
Documentario
Contents genre Documentari
Sound Sonoro sul supporto
Color Bianco e nero e a colori
Time Duration minutes: 64
BID UFE0986373
Description Un *solo errore : Bologna, 2 agosto 1980 / un film di Matteo Pasi
Bologna : Cineteca di Bologna, 2014
1 DVD-Video (64 min) : b/n, color., sonoro + 1 fascicolo (19 p.)
Note Con la collaborazione di: Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980; con interviste a Carlo Lucarelli, Paolo Bolognesi, Licio Gelli, Libero Mancuso, Renato Zangheri, Claudio Nunziatia, Lidia Secci, Roberto Scardova, Gigi Marcussi, Ivano Paolini; musiche: Daniele Silvestri, Francesco Guccini, Modena City Ramblers; soggetto: Massimo Venieri, Gabriele Nicoletti, Matteo Pasi
Sottotitoli: inglese, spagnolo
Titolo del disco
Contenuti extra: Le ragioni di una strage: il contesto storico-politico e la vicenda processuale della strage del 2 agosto 1980 (28 min.); La voce dei ragazzi: cosa sanno i giovani bolognesi della strage alla stazione? (12 min.); Lisa: un viaggio tra generazioni, la necessità di interrogarsi, il ricordo di una zia mai conosciuta (6 min.)
Documentario del 2012; produzione: Italia
Caratteristiche tecniche: area 2; 16:9; stereo.
ISBN 9788895862859
OCLC 963879001
Regista
Pasi, Matteo
Note e bibliografia
Autore testi
Beccaria, Antonella
Note e bibliografia
Nicoletti, Gabriele <sec. 21.>
Speranzoni, Andrea
Note e bibliografia
Venieri, Massimo
Note e bibliografia
Curatore
Associazione tra i familiari delle vittime strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980
Produttore
Arcoiris Tv
Associazione Paolo Pedrelli
Associazione Pereira
Cineteca comunale <Bologna>
Subjects STRAGE - Bologna - 1980
Termini Strage del 2 agosto 1980
Dewey 364.130945 CRIMINOLOGIA. REATI POLITICI E AFFINI. Italia
Publication place Bologna
Publisher Cineteca di Bologna
Cineteca di Bologna
Publication year 2014
Titolo dell'opera Un solo errore : Bologna 2 agosto 1980 <film documentario>
Abstract di polo Strage del 2 agosto attraverso la testimonianza di superstiti e familiari delle vittime. Reazione della città. Creazione dell'Associazione familiari delle vittime. Percorso giudiziario. Depistaggi. Sequenze: 1) Immagini di repertorio Rai delle operazioni di soccorso e della manifestazione del giorno dopo in Piazza Maggiore (alt.) 2) Int. a superstiti e familiari delle vittime (alt.) 3) Int. a Ivano Paolini, responsabile dei soccorsi in stazione (alt.) 4) Doppiaggio da registrazioni originali di un'intervista a Valerio Fioravanti (alt.) 4) Manifestazione dell'Associazione familiari delle vittime 5) Int. a Paolo Bolognesi, presidente ass. 6) Int. ai giornalisti Roberto Scardova e Gigi Marcucci (alt.) 7) Int. a Claudio Nunziata, sostituto procuratore (alt.) 8) Int. a Carlo Lucarelli, scrittore (alt.) 9) Processo per la strage (alt.) 10) Int. a Libero Mancuso (alt.) 11) Int. a Licio Gelli, loggia P2