biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Finché il caffè è caldo

Kawaguchi, Toshikazu

Garzanti 2020

Abstract

In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. [...]
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID NAP0985445
Description *Finché il caffè è caldo / Toshikazu Kawaguchi ; traduzione di Claudia Marseguerra
Milano : Garzanti, 2020
177 p. ; 22 cm
Note Traduzione dell'edizione inglese dal titolo: Before the coffee gets cold
ISBN 9788811608769
Series Narratori moderni
Autore
Kawaguchi, Toshikazu
Note e bibliografia
Traduttore
Marseguerra, Claudia
Note e bibliografia
Dewey 895.6 LETTERATURA GIAPPONESE
895.636 NARRATIVA GIAPPONESE. 2000-
Publication place Milano
Publisher Garzanti
Publication year 2020
Titolo dell'opera Coffee ga samenai uchini
HA TIT. TRADUZIONE INTERMEDIA Before the Coffee Gets Cold
Abstract di polo In Giappone c’è un posto in cui si dice che si possa viaggiare nel tempo, in cui si può tornare nel passato e andare nel futuro. Si tratta di una vecchia e piccola caffetteria di Tokyo in stile vintage. Una leggenda racconta che bevendo qui un caffè si può tornare indietro nel proprio tempo e rivivere un determinato episodio del passato oppure si può andare nel futuro e vedere cosa sarà della propria vita. Tutto questo pare sia davvero possibile, ma c’è una condizione: si deve bere il caffè facendo attenzione a non farlo freddare. "Finché il caffè è caldo" è il titolo del romanzo di esordio del regista e sceneggiatore giapponese Toshikazu Kawaguchi che ha venduto oltre un milione di copie in Giappone e vinto il Suginami Drama Festival. (...) [Fonti: https://www.librerie.it/libri/narrativa-straniera/finche-il-caffe-e-caldo ; G.M.]. - Nota sull'Aut. [Kaaguchi, Toshikazu (Giappone 1971-)]: Toshikazu Kawaguchi è nato nel 1971 a Osaka. Vive attualmente in Giappone, dove lavora come registra e sceneggiatore. Il suo esordio come scrittore è avvenuto nel 2015 con la pubblicazione di "Finché il caffè è caldo", romanzo che vede come protagonista una caffetteria del tutto peculiare. Il libro ha avuto subito un enorme successo di vendite: vanta oltre un milione di copie vendute in Giappone, oltre ad avere vinto anche il Suginami Drama Festival. In Italia il romanzo è uscito nel 2020 per la casa editrice Garzanti e anche qui ha scalato la classifica dei più venduti in narrativa. Nel 2021 è stato pubblicato, in Italia sempre con Garzanti, "Basta un caffè per essere felici", romanzo che Toshikazu Kawaguchi ha ambientato di nuovo nella caffetteria ormai diventata famosissima in tutto il mondo. (...) [Fonti: https://www.librerie.it/autori/toshikazu-kawaguchi ; G.M.].