Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Testo a stampa (moderno) | ||
Monografia | ||
saggi | ||
BID | CAG2098094 | |
Description | *Lezioni di analisi matematica due / Nicola Fusco, Paolo Marcellini, Carlo Sbordone Bologna : Zanichelli, 2020 VI, 568 p. : ill. ; 25 cm. |
|
ISBN | 9788808520203 | |
OCLC | 1200316200 | |
Series | Matematica | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
Subjects | ANALISI MATEMATICA | |
Dewey | 515 MATEMATICA. ANALISI | |
CLASSIFICAZIONE AMS | 26Z FUNZIONI REALI. Testi ed esercizi | |
Publication place | Bologna | |
Publisher | Zanichelli | |
Publication year | 2020 | |
Titolo dell'opera | Lezioni di analisi matematica due. | |
Abstract | Queste lezioni, scritte da noti matematici appassionati di didattica, offrono la possibilità di scegliere tra due percorsi di presentazione e di studio, uno più veloce e l’altro più dettagliato. Gli argomenti trattati vengono proposti dapprima in forma elementare e successivamente approfonditi, con numerosi esempi svolti e ben evidenziati per ciascun livello. Grazie alla razionalità di questa suddivisione, il docente può facilmente decidere quali parti svolgere e dove fermarsi: se trattare gli integrali multipli da un punto di vista più concreto, partendo dai domini normali nel piano e nello spazio, oppure adottare un approccio più rigoroso alla teoria dell’integrazione secondo Riemann o secondo Lebesgue; seguire la teoria di Cauchy per l’esistenza e l’unicità per soluzioni di sistemi di equazioni differenziali non lineari, o invece limitarsi a far studiare equazioni differenziali del primo ordine; proporre lo studio di massimi e minimi per funzioni di n variabili o, più semplicemente, nel caso n=2. (https://www.zanichelli.it/) |