Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Risorse digitali
- Unimarc
| Testo a stampa (moderno) | ||
| Titolo analitico | ||
| BID | TSA1580853 | |
| Description | *Obbligo di soccorso in mare, funzioni della Guardia costiera e respingimenti "delegati": sui poteri del Ministro dell’interno / Marco Magri. | |
| Author |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Termini | Diritto | |
| Guardia costiera | ||
| Ministero dell'interno | ||
| Organizzazioni non governative (ONG) | ||
| Soccorso in mare | ||
| Part of | Le istituzioni del federalismo : bimestrale di studi giuridici e politici della Regione Emilia Romagna , A. 40(2019) n. 1, p. 149-180 | |
| Issue | A. 40:n. 1 (2019:gen-mar) | |
| Publication year | 2019 | |
| Abstract di polo | Convenzione di Amburgo sul soccorso marittimo e le condizioni poste dal Ministro dell’interno al passaggio delle navi delle Ong nelle acque territoriali italiane. Obblighi internazionali di ricerca e soccorso derivanti dalla Convenzione Sar interpretati dal punto di vista dei diritti: la centralità del salvataggio della vita umana in mare. Legittimità delle direttive ministeriali: inesistenza di un potere di direttiva del Ministro dell’interno sui corpi militari. |