biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Mi limitavo ad amare te

Postorino, Rosella

Feltrinelli 2023

Abstract

Si esiste interi solo prima di nascere. Ma quello strappo è la vita. Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargli il solletico, ma non riesce a consolarlo. Senza la madre il mondo svapora. [...]
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID TO02111712
Description *Mi limitavo ad amare te / Rosella Postorino
Milano : Feltrinelli, 2023
349 p. ; 23 cm
ISBN 9788807035265
Series Narratori
Autore
Postorino, Rosella
Note e bibliografia
Dewey 853.92 NARRATIVA ITALIANA, 2000-
Publication place Milano
Publisher Feltrinelli
Publication year 2023
Titolo dell'opera Mi limitavo ad amare te
Abstract di polo Si esiste interi solo prima di nascere. Ma quello strappo è la vita.
Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargli il solletico, ma non riesce a consolarlo. Senza la madre il mondo svapora. Solo Nada lo calma, tenendolo per mano: soltanto lei, con i suoi occhi celesti, è per Omar un desiderio.
Ha undici anni, sulla fronte una vena che pulsa se qualcuno la fa arrabbiare, e un fratello, Ivo, grande abbastanza da essere arruolato. Nada e Omar sono bambini nella primavera del 1992, a Sarajevo.
Per allontanarli dalla guerra, una mattina di luglio un pullman li porta via contro la loro volontà. Se la madre di Omar è ancora viva, come farà a ritrovarlo? E se Ivo morisse combattendo? In viaggio per l’Italia, lungo strade ridotte in macerie, Nada conosce Danilo, che ha mani calde e una famiglia, al contrario di lei, e che un giorno le fa una promessa.
Nessuna infanzia è spensierata, ciascuno di noi porta con sé le sue ferite, ma anche quando ogni certezza sembra venire meno, possiamo trovare un punto fermo attorno al quale far girare tutto il resto.
Mi limitavo ad amare te entra nelle fibre del lettore colpendo quel punto come una freccia. Ispirato a una storia vera, è un romanzo di ampio respiro, di formazione, di guerra e d’amore, che si colloca a pieno titolo nella tradizione del grande romanzo europeo.
Con la sua scrittura precisa e toccante, Rosella Postorino torna a indagare le nostre questioni private, quelle che finiscono per occupare il centro dei pensieri e delle azioni degli esseri umani anche nel mezzo dei rivolgimenti storici più scioccanti. (...) [Fonte: https://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/mi-limitavo-ad-amare-te/#descrizione]. - Nota sull'Aut. [Postorino, Rosella]: Scrittrice italiana (n. Reggio Calabria 1978). Editor per la casa editrice Einaudi e collaboratrice del quotidiano la Repubblica, dopo la pubblicazione del saggio di critica letteraria Malati di intelligenza (edito nell’antologia Duras mon amour 3, 2003) e di alcuni racconti (tra cui In una capsula, edito nel volume Ragazze che dovresti conoscere, 2004), il suo felice romanzo d'esordio La stanza di sopra (2007) ne ha rivelato compiutamente le doti scrittorie, confermate dai successivi L’estate che perdemmo Dio (2009), Il mare in salita (2011), Il corpo docile (2013) e Le assaggiatrici (2018, Premio Campiello), in cui risaltano una ricerca profonda sulla qualità del linguaggio e l’abilità nell’ideare storie di ampio respiro, restituite nell’interezza della loro complessità. Nel 2019 la scrittrice ha esordito nella narrativa per ragazzi con il romanzo Tutti giù per aria, mentre tra i suoi scritti successivi si citano Io, mio padre e le formiche. Lettera ai ragazzi sui desideri e sul domani (2022) e Mi limitavo ad amare te (2023). [Fonte: https://www.treccani.it/enciclopedia/rosella-postorino/].