biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

L'ombra del vento

Ruiz Zafón, Carlos

2006

Abstract

Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. [...]
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID RAV1460882
Description L'*ombra del vento / Carlos Ruiz Zafón ; traduzione di Lia Sezzi
Milano : Oscar Mondadori, 2006
439 p. ; 22 cm.
ISBN 9788804561309
8804561300
Series Bestsellers , 1661
Autore
Ruiz Zafón, Carlos
Note e bibliografia
Coauthor
Sezzi, Lia
Dewey 863.64 Narrativa spagnola. 1945-1999
Publication year 2006
Titolo dell'opera La sombra del viento
Abstract di polo "L'ombra del vento" ("La sombra del viento") è un romanzo del 2001 dell'autore spagnolo Carlos Ruiz Zafón (1964-2020). - (...) Trama: Nel 1945 il giovane protagonista, Daniel, vive con il padre Juan, proprietario di un modesto negozio di libri usati, a Barcellona. Daniel, che è anche la principale voce narrante del romanzo, si sveglia all'alba del suo undicesimo compleanno angosciato perché non ricorda più il volto della madre, deceduta alla fine della guerra civile a causa del colera. La stessa mattina, il padre lo porta nel Cimitero dei Libri Dimenticati: una labirintica e gigantesca biblioteca, nella quale vengono conservati migliaia di volumi sottratti all'oblio. Qui lo invita, secondo tradizione, ad adottare uno dei libri e a promettere di averne cura per tutta la vita. La scelta ricade su "L'ombra del vento" dello sconosciuto autore Julián Carax. Daniel ne è rapito e legge il libro tutto d'un fiato. Il suo entusiasmo lo porta a cercare altri libri dello stesso autore, ma scopre che quella in suo possesso potrebbe essere l'unica copia sopravvissuta di tutte le opere di Carax. Inoltre Daniel verrà tallonato da un uomo misterioso dalle fattezze macabre che da anni cerca gli scritti di Carax per darli alle fiamme. Si farà chiamare Laín Coubert, personaggio presente anche nei libri dello scrittore, dove rappresenta il Diavolo in persona. (...) [Fonti: G.M. ; https://it.wikipedia.org/wiki/L'ombra_del_vento]. - Nota sull'Aut.: Carlos Ruiz Zafón (1964, Barcellona-2020, Los Angeles). Completati gli studi in un collegio di gesuiti a Barcellona, inizia a lavorare nella pubblicità, diventando direttore creativo di una importante agenzia. Inizia la sua carriera letteraria nel 1993 con Il principe delle nebbie, prima parte della trilogia della nebbia. Nel 2001 esce il primo romanzo per adulti, "L'ombra del vento", che si trasforma subito in un fenomeno letterario internazionale con otto milioni di copie vendute nel mondo. Nel 2008 con "Il gioco dell'angelo" il successo viene confermato. Il 2009 è l'anno di "Marina", seguito da "Il Palazzo della Mezzanotte" (2010), "Le luci di settembre" (2011), "Il principe della nebbia" (2011). Le sue opere sono state tradotte in più di quaranta lingue e hanno ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti internazionali. Nel 2012 esce in Italia la terza parte della saga inaugurata con "L'ombra del vento": è "Il prigioniero del cielo". Nel 2013 Mondadori riunisce in un volume i tre romanzi della Trilogia della nebbia, che si conlcude nel 2016 con l'uscita, sempre per Mondadori, de "Il labirinto degli spiriti". Zafón ha vissuto a Los Angeles dal 1993 al 2020, anno in cui muore dopo una lunga malattia (cancro al colon). Nel 2021 esce per Mondadori la raccolta di racconti che lo scrittore ha voluto lasciare ai suoi lettori dal titolo "La città di vapore". (...) [Fonti. G.M. ; https://www.ibs.it/libri/autori/carlos-ruiz-zafón].