Dettaglio del documento
- Lo trovi in
 - Scheda
 - Unimarc
 
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Codice SBN | UBOE130506 | ||||||
| Descrizione | La *modista raggiratrice dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel Regio Teatro dei signori Accademici Avvalorati il carnevale 1792 / [la musica è del celebre sig. d. Giovanni Paisiello] [Livorno] : Tommaso Masi e comp., [1791-1792] 4, 52 p. ;  | 
            ||||||
| Sartori | 15713 | ||||||
| Impronta | o.i- o!e. i?!) PePa (3) 1791 (Q) | ||||||
| Librettista | 
                
  | 
            ||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||
| Compositore | 
                
  | 
            ||||||
                                        Note e bibliografia | 
              |||||||
| Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | ||||||
| Editori | Masi, Tommaso & C. | ||||||
                Note e bibliografia | 
     |||||||
| Rappresentazione | Anno: 1792 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro degli Accademici Avvalorati Città: Livorno | ||||||
| Anno pubblicazione | 1791 - 1792 | ||||||
| Titolo dell'opera | La modista raggiratrice | ||||||
        
  |