Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Risorse digitali
- Unimarc
| Libretto di musica a stampa | ||
| Monografia | ||
| libretto | ||
| BID | UBOE129874 | |
| Description | *Nel nobil Teatro della città di Ferrara di ragione dell'illustrissimo signor conte Bonacossi si rappresenterà il dramma giocoso che avrà per titolo La frascatana ... / [musica del celebre signor Gioanni Paesiello] In Bologna : a s. Tommaso d'Aquino, 1776 59, [1] p. ; 12° |
|
| Note | Nome dell'autore, Filippo Livigni, desunto da altre edizioni della stessa opera A carta A3: autore della musica, personaggi, interpreti e altre responsabilità Segnatura: A-B¹² C⁶ . |
|
| Sartori | 10956 | |
| Imprint | l-na r:ia e.ta DoAm (3) 1776 (R) | |
| Librettista |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Coauthor |
|
|
Note e bibliografia |
||
| Dewey | 782.1 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE | |
| Publication place | Bologna | |
| Publisher | Stamperia di S. Tommaso d'Aquino | |
Note e bibliografia |
||
| Publication year | 1776 | |
| Contents note | A carta χ1: Ballo primo. La Lauretta o sia l'innocente fortunata; Ballo secondo denominato il corsaro. | |
| Nota di contenuto di polo | A carta χ1: Ballo primo. La Lauretta o sia l'innocente fortunata; Ballo secondo denominato il corsaro. |