biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Della famosissima Compagnia della Lesina dialogo, capitoli, e ragionamenti. Con l'assottigliamento intredici punture della punta d'essa lesina. Alla quale s'è rifatto il manico in trenta modi, & doppo quelli in venti altri ... Con la nuou'Aggiunta del modo di riceuere li nouitij, delle pene debite a cattiui lesinanti, di tre consulti delle matrone per entrare in questa Compagnia e degli auuertimenti sopra le malitie de' contadini. Post'insieme dall'Academico Specolatiuo e raccolti dallo Economo della Spilorceria. Con la tauola delle cose più notabili

Testo a stampa (antico) Alberti, Giovanni 1603

  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (antico)
Monografia
BID TO0E008957
Description *Della famosissima Compagnia della Lesina dialogo, capitoli, e ragionamenti. Con l'assottigliamento intredici punture della punta d'essa lesina. Alla quale s'è rifatto il manico in trenta modi, & doppo quelli in venti altri ... Con la nuou'Aggiunta del modo di riceuere li nouitij, delle pene debite a cattiui lesinanti, di tre consulti delle matrone per entrare in questa Compagnia e degli auuertimenti sopra le malitie de' contadini. Post'insieme dall'Academico Specolatiuo e raccolti dallo Economo della Spilorceria. Con la tauola delle cose più notabili
In Venetia : appresso Gio. Alberti, 1603
2 pt. ([8], 108, [4]; 82, [2] c.) ; 8º
Note Opera attribuita a Francesco Maria Vialardi o a Tommaso Buoni: cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, I, p. 172 e Autori italiani del Seicento, III, p. 264-268, n. 3495-3507
A cura di Giorgio Greco, il cui nome figura a c. a2v
Vignetta incisa sui front
Segn.: a⁸ A-O⁸; A-I⁸ K¹²
Le c. O8, K10v, K11 e K12 sono bianche
Contiene le stanze del poeta Sciarra fiorentino, identificato con Pietro Stozzi: cfr. Melzi, III, p. 38
Pt. 2: Continuatione de gl'ordini ...
Imprint nii, i-on a.ri quso (3) 1603 (R)
resa 5556 uia- Pano (3) 1603 (R)
Coauthor
Greco, Giorgio
Strozzi, Pietro <1569-1625>
Note e bibliografia
Publication place Venezia
Publisher Alberti, Giovanni
Note e bibliografia
Contains also Continuatione de gl'ordini della Compagnia della Lesina, nella quale si contiene il modo di riceuere nouici, et le punitioni, che si danno a chi trangredisce gli ordini di detta Compagnia. Compositione dello Speculatiuo academico, & cittadino venetiano.
Publication year 1603