Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Risorse digitali
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
BID | UBOE071330 | |
Description | *Lamento di vn galant'huomo il qual'hauendo fatto vna sicurta per vn suo amico, l'ha conuenuta pagare; onde auuertisce ogn'vno a guardarsi di promettere per altrui. Opera non meno vtile, che diletteuole. Composta per Giulio Cesare Croce bolognese In Modona, Ferrara, & in Bologna : presso gli heredi del Cochi, 1621 [4] c. ; 8o |
|
Note | Rif.: Bruni, Campioni, Zancani, Giulio Cesare Croce dall'Emilia all'Inghilterra, Firenze 1991, n. 217 Segn.: [1]4 Vignetta xilogr. (uomo davanti a casa in fiamme) sul front. |
|
Imprint | e,o. o.i, i,e, e,e, (C) 1621 (A) | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dewey | 851.5 POESIA ITALIANA. 1585-1748 | |
Publication place | Bologna | |
Publisher | Cochi, Bartolomeo eredi | |
Publication year | 1621 | |
has for other title | Lamento di un galant'huomo il qual'havendo fatto una sicurta per un suo amico, l'ha convenuta pagare; onde avvertisce ogn'uno a guardarsi di promettere per altrui. |