Questo volume racconta la terapia della famiglia vista da una prospettiva particolare: quella della differenza di genere. La lente che gli autori hanno scelto per entrare nel mondo delle coppie e delle famiglie è stata quella dell'identità di genere e delle idee che le persone nutrono su cosa voglia dire essere donne o essere uomini.
[...]
Hanno tentato in tal modo di includere nel campo di osservazione le premesse (dei clienti, ma anche dei terapeuti stessi) sul gender. Questo libro nasce dall'esperienza di un team bi-gender e dalla scoperta delle risorse che esso ha portato alla relazione terapeutica: coppie di genitori e di coniugi in difficoltà possono confrontarsi con una coppia di terapeuti, a loro volta uomo e donna, in un incontro che può contribuire a sciogliere la rigidità di premesse di genere che talvolta possono far soffrire. Nel volume si narra di alcuni di questi incontri, dei successi terapeutici e degli incerti del mestiere. Disturbi alimentari, conflitti di coppia, dipendenze e amori feriti popolano il libro: storie che sorprenderanno e commuoveranno il lettore così come continuano a essere fonte di ispirazione per i due clinici che le raccontano.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
TER0014366
Descrizione
*Uomini e donne oltre lo specchio : differenza di genere e terapia della famiglia / Massimo Giuliani, Adriana Valle Francavilla al Mare : Psiconline, [2007] 220 p. ; 21 cm.