Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Testo a stampa (moderno) | ||
Monografia | ||
BID | RAV0016793 | |
Description | *Ombre rosa : le bambine tra libri, fumetti e altri media / a cura di Emy Beseghi ; scritti di Emy Beseghi, Adriana Di Stefano...\et al.! Teramo : Giunti & Lisciani, 1987 89 p. ; 20 cm. |
|
OCLC | 848343076 | |
Series | Educazione nuova | |
Coauthor |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Subjects | FANCIULLE - Comportamento | |
FANCIULLI NELLE COMUNICAZIONI DI MASSA | ||
Dewey | 155.418 PSICOLOGIA INFANTILE. COMPORTAMENTO SOCIALE DELL'INDIVIDUO. Include il gioco, lo stress | |
155.433 PSICOLOGIA INFANTILE. FEMMINE | ||
Publication year | 1987 | |
Location note | bcr | |
Abstract di polo | [Dalla cop.]: Da Cappuccetto Rosso a Mafalda, dall’orfanella Annie a Pippi Calzelunghe, dall’enfant terrible all’eroina pallida e fiera divorata dalla tisi, gli Autori ci propongono una rilettura dalla parte delle bambine. Una rilettura che, attraverso un’analisi originale e stimolante, fa giustizia delle rappresentazioni tradizionali. [Fonte: https://doczz.it/doc/160852/dalla-parte-delle-bambine--pdf---291-2-kb-]. - Emma Beseghi [Emy], già professore ordinario di letteratura per l'infanzia presso l’Università di Bologna, è stata coordinatrice del dottorato di ricerca in scienze pedagogiche fino al 2016 e fondatrice e responsabile del Centro di Ricerca sulla Letteratura per l'Infanzia (CRLI) presso il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dello stesso ateneo. È autrice e curatrice di numerose pubblicazioni e volumi tra cui: Infanzia e racconto. Il libro le figure la voce lo sguardo, Bup 2008; La Letteratura invisibile. Infanzia e libri per bambini in collaborazione con Giorgia Grilli, Carocci 2012; Lo sguardo della memoria. Rileggendo il Piccolo Principe, ETS 2014. È stata membro del comitato scientifico del “Premio Strega Ragazzi” ed è attualmente membro della giuria del “Premio Carla Poesio per la migliore tesi di laurea italiana in letteratura per l’infanzia”, promosso da Bologna Children’s Book Fair in collaborazione con il CRLI. È stata presidente della sezione italiana Ibby-International Board on Books for Young People dal 2006 al 2013. Ha ricevuto nel 2020 il premio alla carriera dalla Siped (Società italiana di Pedagogia) per l’elevato profilo scientifico dato alla disciplina universitaria letteratura per l’infanzia. [Fonte: https://www.tabedizioni.it/autori/emy-beseghi-881]. - Adriana di Stefano insegna diritto internazionale e diritto dell’Unione europea nell’Università degli Studi di Catania. Ha svolto attività seminariali, didattiche e di ricerca come visiting scholar presso università europee ed extra-europee (Vienna, Lubiana, Amsterdam, Tel Aviv, Melbourne, Canberra, Michigan University, Ann Arbor) e come relatrice ospite nell’ambito di conferenze e progetti scientifici nazionali e internazionali. È socia attiva della Società Italiana di Diritto internazionale e dell’Unione europea (SIDIUE); dell’Associazione italiana degli studiosi di diritto dell’Unione europea (AISDUE); della European Society of International Law, dell’American Society of International Law e dell’International Law Association (ILA). Nell’Università di Catania è delegata del rettore per le pari opportunità e coordinatrice della Classe delle Scienze Umanistiche e Sociali presso la Scuola Superiore di Catania. (...) [Fonte: http://www.disum.unict.it/docenti/adriana.distefano]. |