Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Testo a stampa (moderno) | ||
Monografia | ||
BID | UBO4717557 | |
Description | La *Groenlandia non era tutta verde : il cambiamento climatico e le decisioni da prendere / Gianluca Lentini ; prefazione di Luciano Canova Milano : EGEA, 2023 XI, 136 p. ; 20 cm |
|
Note | In quarta di copertina: ePub | |
ISBN | 9788823886490 | |
9788823839205 | ||
Series | Cultura e società | |
Author |
|
|
Note e bibliografia |
||
Autore dell'introduzione |
|
|
Note e bibliografia |
||
Subjects | CAMBIAMENTO CLIMATICO | |
Dewey | 363.738 PROBLEMI AMBIENTALI. INQUINANTI. | |
Publication place | Milano | |
Publication year | 2023 | |
Titolo dell'opera | La Groenlandia non era tutta verde | |
Abstract di polo | Che cos'è il cambiamento climatico? Come si misura? Come facciamo a sapere che cosa sta davvero accadendo e che cosa potrebbe avvenire in futuro? Quanto siamo sicuri che il cambiamento climatico attuale sia di origine umana? E, soprattutto, che cosa si può fare ora e quali decisioni possiamo prendere? Partendo da leggende e saghe nordiche (dove scopriremo, tra le altre cose, perché la bianchissima Groenlandia porta un nome che in realtà significa «terra verde»), Gianluca Lentini ci invita a intraprendere un vero e proprio viaggio di esplorazione nel cambiamento climatico: un passo alla volta, ci accompagna con le definizioni e i dati necessari, con le leggi e le equazioni della matematica, della fisica e della chimica (sempre raccontate in modo a tutti comprensibile), appassionandoci pagina dopo pagina con storie, fenomeni ed effetti. Approderemo, infine, alle possibili azioni da mettere in atto per mitigarlo e per adattarci. Il libro si chiude con un fondamentale «ripasso contro il negazionismo», perché sono ancora troppi i luoghi comuni che imperano quando si parla di clima e di cambiamento climatico. |