Abstract di polo |
Coraline è un romanzo horror fantasy per ragazzi scritto da Neil Gaiman e illustrato da Dave McKean, pubblicato nel 2002, vincitore del Premio Hugo e del Premio Nebula per il miglior romanzo breve, edito in Italia nel 2003. Dal romanzo è stato realizzato un film d'animazione intitolato Coraline e la porta magica (Coraline, 2009). (...) - Storia editoriale: Il titolo dell'opera prende il nome dalla sua protagonista, che tuttavia, originariamente, doveva chiamarsi "Caroline"; è diventata Coraline per un errore di battitura sulla tastiera del computer. Seguendo i consigli dello scrittore Larry Niven, Gaiman ha deciso di non correggere l'errore. (...) - Trama: Un giorno Coraline trova, nel salotto di casa sua, una porta che teoricamente dovrebbe essere murata e sbarrare l'accesso ad un altro appartamento; in realtà la bambina scopre che oltre quella porta c'è un buio corridoio che conduce ad una casa identica alla sua, abitata da una persona identica a sua madre, ma che ha due bottoni cuciti al posto degli occhi. Questa donna, ribattezzata "Altra Madre", si rivela affettuosa e attenta a Coraline, e le dice di farsi adottare da lei, che la tratterà sempre bene e dolcemente. In cambio dovrà farsi cucire i bottoni al posto degli occhi. La ragazzina, anche se trova il nuovo mondo piuttosto interessante, si trova spaventata da questa richiesta e torna nella sua vera casa. Al ritorno nel suo mondo, Coraline scopre che i suoi veri genitori sono scomparsi e comprende che sono stati rapiti dall'Altra Madre; per salvarli deve tornare nell'altro mondo e cercare il posto in cui sono nascosti. (...) [Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Coraline]. - Nota sull'A. [Gaiman, Neil (Portchester, Hampshire, Gran Bretagna, 1960-). For. var.: Gaiman, Neil Richard MacKinnon (nome all'anagrafe)]: Fumettista, scrittore, giornalista e sceneggiatore televisivo e radiofonico. Nato in Gran Bretagna, vive negli Stati Uniti. Nato a Portchester, un suburbio di Portsmouth (nel Hampshire), il 10 novembre 1960 da una famiglia ebraica di origini polacche ed est-europee, comincia la sua carriera come giornalista. Scrive racconti di fantascienza per riviste erotiche e sceneggiature a fumetti. Arriva alla casa editrice di fumetti DC Comics durante la cosiddetta british invasion (invasione britannica) degli anni ottanta, insieme a Grant Morrison, Jamie Delano, Peter Milligan, Pat Mills, Alan Grant, Matt Wagner e altri ancora, e debutta con Black Orchid, un oscuro personaggio della DC, che trasforma completamente. (...). [Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Neil_Gaiman]. |