Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Risorse digitali
- Unimarc
Fotografia | ||
Immagine in raccolta | ||
Technique | Negative on glass, gelatine | |
Color | Bianco e nero | |
Description | [Un *uomo di spalle con le mani giunte dietro la schiena e una donna che aiuta una bambina a scendere dal calesse fermo vicino alla statua equestre di Vittorio Emanuele II : prospetto del Palazzo Comunale in piazza Vittorio Emanuele II : Bologna / Olindo Guerrini] [esecuzione 189.] 1 negativo su vetro : gelatina ; 80x80 mm |
|
Note | Titolo del catalogatore; nome dell’autore dall’appartenenza al fondo Data di esecuzione desunta da considerazioni tecniche Il corpo di fabbrica, sul lato sinistro del Palazzo Comunale, è il nucleo di più antica formazione, corrispondente al palatium bladi, palazzo della biada per via dalla sua prima destinazione a deposito pubblico di granaglie, il cui portico a sei arcate venne riaperto in seguito all’opera di restauro effettuata tra il 1885 e il 1887 da Antonio Zannoni L’intitolazione della piazza principale a Vittorio Emanuele II è mantenuta fino al 19 marzo 1944 giorno in cui viene rimossa e trasferita ai Giardini Margherita la statua equestre di Vittorio Emanuele II opera dello scultore Giulio Monteverde; il monumento era stato inaugurato il 12 giugno 1888 durante le celebrazioni dell’VIII Centenario dell’Università di Bologna. |
|
Fotografo |
|
|
Note e bibliografia |
||
Subjects | Piazze - Frequentatori - Bologna - 1890-1900 - Fotografie | |
Monteverde, Giulio <1837-1917> . Monumento a Vittorio Emanuele 2. <Bologna> - Fotografie | ||
Carrozze a cavalli - Bologna - 1890-1900 - Fotografie | ||
Palazzo Comunale <Bologna> - 1890-1900 - Fotografie | ||
Bologna - Piazze - 1890-1903 - Fotografie | ||
Part of | [Fondo fotografico Olindo Guerrini | |
Designazione specifica | Fotografia | |
Designazione di funzione | altro | |
Supporto fisico | Altro | |
Publication year | 1890 - 1899 |