biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Il dissenso al fascismo : gli Italiani che si ribellarono a Mussolini : 1925-1943

Avagliano, Mario

Il Mulino <casa editrice> 2022

Abstract

«Chi ha visto le interminabili sfilate in parata delle camicie nere, dei giovani, dei contadini, degli operai, degli atleti, dei preti, delle monache, delle madri prolifiche, chi ha assistito alle cerimonie nelle quali le più alte cariche dello Stato facevano atto di devozione al regime, ed alle dimostrazioni oceaniche nelle maggiori piazze d'Italia, alle folle deliranti per il duce, può intendere quali sentimenti dovesse vincere chi continuava la lotta anche dopo superata la crisi per l'assassinio Matteotti: aveva veramente l'impressione di muovere all'assalto del Monte Bianco armato solo di uno stuzzicadenti» Ernesto Rossi Stretti nella morsa fra repressione e consenso, i reduci dei partiti messi al bando e gli oppositori militanti del fascismo, ma anche coloro che erano semplicemente scettici, poco allineati o scontenti furono emarginati, incarcerati, inviati al confino, costretti all'emigrazione e sottoposti al controllo occhiuto della famigerata Ovra. Gli spazi per esprimere dissenso - con scioperi, proteste o in forme non organizzate e in ambito privato - erano limitati ed era rischiosissimo lasciarsi sfuggire anche solo una battuta di spirito, a causa delle spie e delle delazioni. A partire dai rapporti delle prefetture, delle questure e dei carabinieri, le relazioni della censura, del Pnf e dell'Ovra, i giornali, i diari e le lettere dell'epoca, gli autori ricostruiscono le storie di una minoranza di italiani che, all'indomani del delitto Matteotti e fino alla caduta del regime, continuò a esercitare il dissenso.
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID PUV1561760
Description Il *dissenso al fascismo : gli Italiani che si ribellarono a Mussolini : 1925-1943 / Mario Avagliano, Marco Palmieri
Bologna : Il mulino, 2022
560 p. ; 22 cm
ISBN 9788815299345
Series Biblioteca storica
Autore
Avagliano, Mario
Note e bibliografia
Palmieri, Marco <1973- ; Isernia>
Note e bibliografia
Subjects ANTIFASCISMO - 1925-1943
Dewey 945.0915 STORIA. ITALIA. PERIODO FASCISTA, 1922-1943
Publication place Bologna
Publisher Il Mulino <casa editrice>
Note e bibliografia
Publication year 2022
Titolo dell'opera Il dissenso al fascismo.