Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Testo a stampa (moderno) | ||
Monografia | ||
BID | RAV2146643 | |
Description | La *tempesta / Marino Neri Bologna : Oblomov, 2022 152 p. : fumetti ; 24 cm |
|
ISBN | 9788831459396 | |
Series | Crumb | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Dewey | 741.5 Disegno. Vignette, caricature, fumetti | |
741.5945 FUMETTI, ROMANZI A FUMETTI, FOTOROMANZI, VIGNETTE, CARICATURE, STRISCE A FUMETTI. Italia | ||
Publication year | 2022 | |
Titolo dell'opera | La tempesta | |
Abstract di polo | Marino Neri, con i graphic novel "Cosmo" e "L’incanto del parcheggio multipiano", si è affermato come la più solida ed efficace voce del realismo magico a fumetti in Italia. Il suo segno morbido, che trae ispirazione da un maestro del nero come Alex Toth ed è avvicinabile all’esperienza di un visionario moderno come Frederik Peeters, è capace di ritrarre il mondo con uno sguardo asciutto e spietato, aperto a suggestive visioni surreali. - "La tempesta", il nuovo graphic novel di Neri pubblicato da Oblomov nel 2022, mostra invece un lato meno visionario dell’autore, che sembra non lasciare spazio a deviazioni immaginifiche. Il racconto prende il via tra strade di campagna, sulle tracce di un giovane in viaggio prima in autobus e poi a piedi. Nelle prime sequenze osserviamo il ragazzo e lo seguiamo sui suoi passi, tra strade desolate, mentre interagisce con un lontano interlocutore tramite messaggi vocali al telefono. Nel giro di poche pagine le parole del protagonista citano "Il battello ebbro" di Rimbaud, svelando in parte il senso del titolo. «La tempesta ha benedetto i miei marittimi risvegli…». Il ragazzo prende appunti, scrive, si guarda attorno ed è testimone di una realtà ordinaria a lui aliena. La sua attenzione verrà attirata da un uomo facoltoso che con la moglie abita in una lussuosa villa in stile modernista (non troppo diversa dalla villa del film "Parasite" di Bong Joon-ho, per capirsi), un luogo affascinante nascosto in una campagna dai tratti piuttosto comuni. Sebbene non sia chiaro cosa il ragazzo vada cercando, questi sarà fatalmente attratto da pulsioni voyeuristiche verso la villa e la coppia che la abita. Arriverà poi a vivere un momento catartico, in uno scontro dialettico tra generazioni diverse nel quale uno sconosciuto diventerà una sorta di figura paterna con cui instaurare un rapporto conflittuale che sfocerà in una singolare complicità. (...) [Fonte: https://fumettologica.it/2022/03/la-tempesta-marino-neri-oblomov-recensione/]. |