Malgrado i progressi compiuti, non è stata raggiunta un'autentica parità tra i sessi nel mondo del lavoro e nella vita sociale. I traguardi raggiunti rischiano di essere compromessi dalla crisi economica, sociale e, infine, sanitaria.
[...]
Il mercato del lavoro può rappresentare un luogo in cui le mai superate disuguaglianze di genere penalizzano le giovani donne, ispirando loro atteggiamenti di rinuncia. Il volume si propone di analizzare lo stato delle cose attraverso due percorsi di ricerca, incentrati sul vissuto lavorativo di un campione di giovani e sull'esperienza di smart working di alcuni lavoratori/trici durante il primo lockdown.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
CFI1056004
Descrizione
*Non adesso, non ancora : la difficile parità di genere tra vita e lavoro / Federica Volpi ; con il contributo di Carmelina Chiara Canta, Andrea Casaveccha, Alba Francesca Canta Canterano : Aracne, 2021 495 p. ; 21 cm
Note
In appendice: Due frontiere della genitorialità per le identità di genere, di A. Casavecchia ; Le donne della generatività, di A. F. Canta