biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Dove non sei tu

Ghetti, Lorenzo <1989- >

Letteratura per ragazzi Coconino press 2018

Abstract

Lido ha una nuova compagna di classe: estroversa, invadente e lontana centinaia di chilometri. Si chiama Mobi e frequenta la scuola con una Tuta ScOut, evoluzione tecnologica che permette a chi la indossa di essere fisicamente presente ovunque desideri. I giorni passati insieme e il viaggio nel mistero che la ragazza rappresenta faranno vacillare l’equilibrio di Lido e tutte le sue certezze. [...]
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Letteratura per ragazzi, Ragazzi Fumetti e R. a strisce, narrativa
BID RAV2083572
Description *Dove non sei tu / Lorenzo Ghetti
Roma : Coconino press : Fandango, 2018
1 volume (senza paginazione) : in gran parte ill. ; 21 x 21 cm
ISBN 9788876184086
Series Warp
Autore
Ghetti, Lorenzo <1989- >
Note e bibliografia
Dewey 741.5945 FUMETTI, ROMANZI A FUMETTI, FOTOROMANZI, VIGNETTE, CARICATURE, STRISCE A FUMETTI. Italia
Publication place Roma
Publisher Coconino press
Publication year 2018
Titolo dell'opera Dove non sei tu
Abstract di polo Lido ha una nuova compagna di classe: estroversa, invadente e lontana centinaia di chilometri. Si chiama Mobi e frequenta la scuola con una Tuta ScOut, evoluzione tecnologica che permette a chi la indossa di essere fisicamente presente ovunque desideri. I giorni passati insieme e il viaggio nel mistero che la ragazza rappresenta faranno vacillare l’equilibrio di Lido e tutte le sue certezze. Dall’autore di To Be continued, il webcomic italiano più sorprendente degli ultimi anni, una storia di adolescenza suggestiva come una puntata di Black Mirror e poetica come Her di Spike Jonze. In un universo dove tutto si smaterializza, trovarsi è facile quanto perdersi.