biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

La fragilità che è in noi

Borgna, Eugenio

2014

Abstract

Quale è il senso di un discorso sulla fragilità? Quello di riflettere sugli aspetti luminosi e oscuri di una condizione umana che ha molti volti e, in particolare, il volto della malattia fisica e psichica della condizione adolescenziale - con le sue vertiginose ascese nei cieli stellati della gioia e della speranza, e con le sue discese negli abissi della insicurezza e della disperazione -, ma anche il volto della condizione anziana, lacerata dalla solitudine e dalla noncuranza, dallo straniamento e dall'angoscia della morte. La fragilità, negli slogan mondani dominanti, è l'immagine della debolezza inutile e antiquata, immatura e malata, inconsistente e destituita di senso; e invece nella fragilità si nascondono valori di sensibilità e di delicatezza, di gentilezza estenuata e di dignità, di intuizione dell'indicibile e dell'invisibile che sono nella vita, e che consentono di immedesimarci con più facilità e con più passione negli stati d'animo e nelle emozioni, nei modi di essere esistenziali, degli altri da noi.
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID TO10007722
Description La *fragilità che è in noi / Eugenio Borgna
Torino : Einaudi, 2014
105 p. ; 18 cm
ISBN 9788806221874
OCLC 897997190
Series Vele , 95
Author
Borgna, Eugenio
Note e bibliografia
Subjects EMOZIONI - Psicologia
Dewey 152.4 PERCEZIONE SENSORIA, MOVIMENTO, EMOZIONI, PULSIONI FISIOLOGICHE. EMOZIONI
Publication year 2014
Titolo dell'opera La fragilità che è in noi