biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Nell'espositione dell'imagine della B. Verg. col bambino Giesù, che sporge con la mano destra vn ramo di rose, opera della signora Elisabetta Sirani citella pittrice singolarissima

Marescalchi, Vincenzo Maria

Testo a stampa (antico) Opere di circostanza Ferroni, Giovanni Battista 1663

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (antico)
Monografia
Opere di circostanza
Codice SBN UBOE125180
Descrizione *Nell'espositione dell'imagine della B. Verg. col bambino Giesù, che sporge con la mano destra vn ramo di rose, opera della signora Elisabetta Sirani citella pittrice singolarissima / V.M.M
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni, 1663
1 foglio ; 1º oblungo
Note Due componimenti poetici
Le iniziali V.M.M. sono di Vincenzo Maria Marescalchi. Cfr. A. Modesti, Alcune riflessioni sulle opere grafiche della pittrice Elisabetta Sirani nelle raccolte dell'Archiginnasio, in L'Archiginnasio, XCXVI (2001), tav. 23 e A. Modesti, Elisabetta Sirani. Bologna 2004, p. 54
Incipit del primo sonetto: Ferma, o Felsina ferma, o tù, che vai
Iniziali e fregi xilografici
Foglio delimitato da cornici a filetto
Var. B: bozza con la prima versione dei componimenti poetici (incipit del primo sonetto: Ferma, o Felsinea Schiera, o tù, che vai)
Impronta i.A. raia a.ia raA. (S) 1663 (A)
Autore
Marescalchi, Vincenzo Maria
Note e bibliografia
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Ferroni, Giovanni Battista
Note e bibliografia
Anno pubblicazione 1663