biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Cielo di sabbia

Mohafez, Sudabeh

2012

Abstract

Nessuno sguardo è tranquillo e in pace come può sembrare, nessun silenzio è uguale. E ci vogliono molta fortuna e molto coraggio per trovare un proprio posto nel mondo. Sembra volerci dire questo Sudabeh Mohafez, scrittrice iraniana trasferitasi in Germania a sedici anni, in questo libro delicato e duro, poetico e realista allo stesso tempo. [...]
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID LO11410844
Description *Cielo di sabbia / Sudabeh Mohafez ; traduzione di Anna Ruchat
Rovereto : Keller, 2012
106 p. ; 18 cm.
ISBN 9788889767269
Series Vie , 15
Tracce
Autore
Mohafez, Sudabeh
Note e bibliografia
Coauthor
Ruchat, Anna
Note e bibliografia
Luoghi Iran
Dewey 833.92 Narrativa tedesca. 1990-
Publication year 2012
Titolo dell'opera Wüstenhimmel Sternenland
Abstract di polo Nessuno sguardo è tranquillo e in pace come può sembrare, nessun silenzio è uguale. E ci vogliono molta fortuna e molto coraggio per trovare un proprio posto nel mondo. Sembra volerci dire questo Sudabeh Mohafez, scrittrice iraniana trasferitasi in Germania a sedici anni, in questo libro delicato e duro, poetico e realista allo stesso tempo. Una manciata di storie ci trasporta in Iran, in Europa, in luoghi che come non mai ci appaiono vicini e famigliari, tra le vite di donne, bambini e figli tutti coinvolti in situazioni che sembrano senza via d'uscita e senza speranza. Ma ogni volta la vita riesce a regalare l'occasione della scelta giusta. Il coraggio di donne silenziose, la paura dei bambini di fronte a genitori assenti o addirittura prepotenti e violenti, la nostalgia degli emigrati, si perdono nella polvere della Teheran degli anni Settanta o nei rumori di una qualsiasi metropoli europea dei giorni nostri. Questo libro propone in modo molto originale un mondo sempre diviso tra due punti di vista: quello dei luoghi che lasciamo e quello dei luoghi che abitiamo. A riempire lo spazio tra i due: un mare, miraggi di montagne lontane migliaia di chilometri e storie. [Fonte: Ibs]. - Nota sull'A. [Mohafez, Sudabeh (Teheran 196 - ). - For. var. (in persiano): سودابه محافظ )]: Scrittrice tedesca nata in Iran. Ha studiato musica, letteratura inglese e pedagogia. Ha lavorato presso varie organizzazioni non governative nel campo della prevenzione della violenza. Dopo molti anni a Berlino e a Lisbona, ora vive come scrittrice freelance nel Baden-Württemberg. (...) [Fonti: varie].