Nel fosco panorama odierno, che spesso ci presenta un islam appiattito sul verbo fondamentalista, Hafez ci ricorda la fioritura di un "umanesimo musulmano" in pieno medioevo, e ci mostra come la fede di Maometto non sia mai stata incompatibile con i valori umani e la gioia di vivere, perché il sacro, il divino si trovano anche tra il piacere di una coppa e il bacio di "labbra di miele".
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
PAR1202872
Descrizione
*Vino, efebi e apostasia : poesia di infamia e perdizione nella Persia medievale / Hâfez ; a cura di Carlo Saccone Roma : Carocci, 2011 324 p. ; 18 cm