biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Cosa resta del padre? : la paternità nell'epoca ipermoderna

Recalcati, Massimo

Raffaello Cortina <casa editrice> 2011

Abstract

Nel tempo dell'evaporazione del padre e dello smembramento della famiglia tradizionale, cosa può avere una funzione di guida per il soggetto? Cosa resta del padre al di là del suo Ideale? Cosa rende possibile, nell'epoca del tramonto dell'Edipo, una trasmissione efficace del desiderio? Cosa significa "ereditare" la facoltà di desiderare? Come il desiderio e la Legge possono ancora accordarsi? Attraverso Sigmund Freud e Jacques Lacan e alcune figure tratte dalla letteratura (Philip Roth e Cormac McCarthy) e dal cinema (Clint Eastwood), si delineano i tratti di una paternità indebolita, ma comunque vitale, priva di ogni aura teologica e fondata sul valore etico della testimonianza singolare.
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID LO11349520
Description *Cosa resta del padre? : la paternità nell'epoca ipermoderna / Massimo Recalcati
Milano : Raffaello Cortina, 2011
189 p. ; 22 cm.
ISBN 9788860303844
OCLC 799558365
Series I fili
Autore
Recalcati, Massimo
Note e bibliografia
Subjects PATERNITA - Psicologia
Dewey 155.6462 PSICOLOGIA DEGLI ADULTI. Genitori. Padri
Publisher Raffaello Cortina <casa editrice>
Publication year 2011