"La gente va in Tibet a respirare spiritualità, ma viene in Italia a ossigenarsi dì tenerezza. L'Italia non ha lo smog come tante altre nazioni, ma nubi di feromoni che ti spìngono a fare all'amore con tutto: il cibo, la musica, l'architettura. Anche quando litigano, sembra che i suoni sì accoppino.
[...]
Non riesco proprio a dire delle parolacce in questa lìngua; alle mie orecchie suonano come Brahms eseguito su un pianoforte mal accordato." LAILAWADIA Italiani si nasce o si diventa? Come ci vedono gli stranieri? Immaginate di avere 24 ore per apprendere le fondamentali abitudini e i tipici modi di fare dell'italiano medio. Ogni ora sarebbe dedicata ad apprendere qualche dettaglio del nostro carattere nazionale, e a fine giornata il miracolo sarebbe compiuto: avreste raggiunto il vostro Ql (Quoziente d'Italianità] ideale, senza sentirvi più "stranieri". Un libro intelligente e spassoso, che affronta tutti gli stereotipi sugli italiani da un punto di vista inedito e tremendamente istruttivo!
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LO11335442
Descrizione
*Come diventare italiani in 24 ore : romanzo / Laila Wadia Siena : Barbera, 2010 148 p. ; 21 cm