biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Hayao Miyazaki : le insospettabili contraddizioni di un cantastorie

Spagnoli, Alessia

2009

Abstract

Quasi quattro anni dopo il Leone d'Oro alla Carriera veneziano (settembre 2005), tornare a ricordare l'importanza di Miyazaki Hayao equivale a predicare sempre più ai già convcrtiti, tale è stato l'impatto planetario delle sue ultime opere (da Mononoke in poi), l'ultimo scatto in avanti della gigantesca diffusione internazionale di tutti i film che lo Studio Ghibli ha prodotto dal 1986 a oggi. Ma forse, una volta ancora, generalizzazioni e paragoni rischiano di occultare la via che permette di accedere davvero al suo cinema. Se vogliamo far risaltare quella singolare sensibilità artistica che lo ha reso, da più di due decenni, uno dei capitoli più interessanti dell'industria culturale planetaria, occorre liberarsi di molti riflessi condizionati, spezzare le associazioni di idee create dalla pubblicità (o dal giornalismo di quella succube: definizioni come "il Poeta dell'Infanzia", "lo Spettacolo Visionario per Tutti" non portano lontano), sorvolare con indulgenza le zone più consensuali del suo universo - la sua resta comunque una cultura figurativa di popolo e di fratellanza spontanea, opposta al classicismo puristico e alla tentazione accademica. Miyazaki non è solo il gigante che ha fatto saltare le pareti anguste dentro le quali si era voluto incasellare il cinema giapponese d'animazione, aprendo la strada al suo pieno riconoscimento come una delle più fervide nuove realtà del cinema. È per questo fuorviante tradurre l'importanza di Miyazaki quale creatore-produttore con il definirlo "il Disney giapponese", riducendo così a parametri per noi consueti un'energia creativa e una visione assolutamente fuori dell'ordinario. La filosofia di Miyazaki unisce una concezione originalissima del cinema didattico (della funzione morale ed educativa del cinema) a un piglio epico, una cifra di fantastico visionario che lascia abbagliati: il senso di meraviglia che i suoi film trasmettono risveglia il fanciullo addormentato che è in noi.
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID LIG0061146
Description *Hayao Miyazaki : le insospettabili contraddizioni di un cantastorie / Alessia Spagnoli
Roma : Sovera, 2009
176 p. , [8] c. di tav. : ill. ; 21 cm.
ISBN 9788881248001
888124800X
Series Ciak si scrive
Author
Spagnoli, Alessia
Subjects DISEGNI ANIMATI - Giappone
MIYAZAKI, HAYAO
Dewey 791.430233092 SPETTACOLI PUBBLICI. CINEMA. TECNICHE, PROCEDURE, APPARECCHI, ATTREZZATURE, MATERIALI. SUPERVISIONE. REGIA. Persone
Publication year 2009
Titolo dell'opera Hayao Miyazaki : le insospettabili contraddizioni