Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Video | ||
Monografia | ||
Studi Locali Adulti, Documentario | ||
BID | UBO2988876 | |
Description | Le *acque dell'anima : in viaggio con Bjorn Larsson nei paesaggi emiliani / regia Enza Negroni ; musiche di Tiziano Popoli Bologna : Movie Movie, c2005 1 DVD (50 min.) : color. (PAL), son. (stereo) ; 12 cm |
|
Note | Manca il codice area Tit. del contenitore In testa alla cop. Fondazione Cassa di risparmio in Bologna, Regione Emilia Romagna, Provincia di Bologna , Rai Educational. |
|
OCLC | 963444222 | |
Series | Diari di viaggio : viaggiatori del nuovo millennio a Bologna | |
Regista |
|
|
Compositore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Subjects | PAESAGGIO - Emilia-Romagna | |
Termini | Appennino bolognese | |
Dewey | 914.54 GEOGRAFIA E VIAGGI. Emilia-Romagna e San Marino | |
Publication place | Bologna | |
Publication year | 2005 | |
Titolo dell'opera | Le acque dell'anima | |
Abstract di polo | Il Diario di Björn Larsson è un viaggio geografico nel territorio bolognese che segue il percorso delle acque. Bologna, città di canali nascosti e sotterranei, antica capitale della seta rappresenta, nel viaggio dello scrittore svedese, una tappa di un itinerario che inizia sull’appennino bolognese e si conclude nella bassa, nei pressi di Budrio, seguendo il flusso e il movimento delle acque. Ma l’itinerario, oltre che geografico, è anche di tipo interiore e letterario: ogni frammento di paesaggio è un possibile luogo di esplorazioni letterarie e di ambientazioni fantastiche e delinea percorsi che spaziano tra generi di scrittura conosciuti, a volte inattesi e pieni di suggestioni. (...) [Fonte: https://www.anbiemiliaromagna.it/?p=2066]. - Le sequenze del viaggio dello scrittore svedese Björn Larsson tra paesaggi e acque dell'Appennino bolognese sono le seguenti: 1) Interni bosco 2) Int. Bjorn Larsson (alt.) 3) Particolari di alberi e vegetazione 4) Appennino bolognese (alt.) 5) Lago e zone circostanti 6) Viaggio in canoa (alt.) 7) Particolari di corsi d'acqua (alt.) 8) Ponte (alt.) 9) Pescatore 10) Int. Veraldo Verri, suonatore di fisarmonica 11) Macchina per taglio legna 12) Esterni Casa Castello Comelli, Bargi 13) Interni e particolari casa castello 14) Esterni Rocchetta Mattei (alt.) 15) Interni e particolari Rocchetta 16) Esterni chiesa di Riola (alt.) 17) Interni e particolari chiesa 18) Interni e particolari chiesa di Bargi 19) Scavi estruschi di Marzabotto 20) Lido di Casalecchio 21) Diga e canali 22) Antico camminamento 23) Zone periferiche di Bologna 24) Portici di Bologna 25) Lapide 26) Centro cittadino e traffico 27) Sotterranei di Bologna e canali 28) Fiume Reno e abitazioni (alt.) 29) Particolari e funzionamento chiusa 30) Cantina e trattoria, Borgo Navile 31) Int. Alessandro Montanari, cantina Da Sandro 32) Ponte della Bionda 33) Int. Renato Balugani 34) Zone agricole pianura bolognese 35) Coro di mondine 36) Int. Maria Renata Artioli, ex mondina 35) Valli e zone umide. [Fonti: http://worldcat.org/identities/lccn-no2004114374/ ; G.M. (Adattam.)]. - Nota sull'Aut. (ENZA NEGRONI, REGISTA): Nata a Bologna nel 1962, video maker, negli anni ’80 frequenta il DAMS e dirige molti cortometraggi, fonda nel 1990 insieme a Renato De Maria la casa di produzione Monochrome, dove produce vari documentari. E' regista e sceneggiatrice del primo lungometraggio “Jack Frusciante é uscito dal gruppo", che ha vinto vari premi. (...) Filmografia: 2021 doc. "Italicus, la Verità Negata: regia; 2021 doc. "Una Storia in Punta Sottile": regia, soggetto, sceneggiatura; 2019 doc. "Berlino Est Ovest": regia; 2019 doc. "Uno Bianca - Mirare allo Stato": regia, soggetto, sceneggiatura; 2018 doc. "La Felicità è blu": regia, soggetto, sceneggiatura; 2018 doc. "La storia quasi vera di Stefano Benni - Le avventure del lupo": regia, soggetto, sceneggiatura, produttore; 2017 doc. "Shalom! La musica viene da dentro. Viaggio nel coro Papageno": regia, soggetto, sceneggiatura (...) [Fonti: https://documentando.org/it/autori/negroni-enza/ ; G.M. (Adattam. e riduz.)]. |