biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Dal soggetto alla sceneggiatura : come si scrive un capolavoro: Umberto D.

Zavattini, Cesare

2005

Abstract

Un po' manuale di scrittura, un po' quaderno d'appunti, un po' documento d'archivio, questo testo accompagna lo sceneggiatore nel laboratorio dove le parole diventano immagini. Cesare Zavattini abbozza, rifila, taglia, aggiunge, in un continuo fervore creativo che porta alla stesura di Umberto D., capolavoro del neorealismo. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN RAV1373127
Descrizione *Dal soggetto alla sceneggiatura : come si scrive un capolavoro: Umberto D. / Cesare Zavattini ; prefazione di Luigi Malerba ; postfazione di Gualtiero De Santi
Parma : MUP, [2005]
X, 243 p. : ill. ; 22 cm
Note Già pubblicato, senza prefazione e postfazione, nel 1953 con il tit.: Umberto D : dal soggetto alla sceneggiatura
Filmografia e bibliografia a cura di Michela Carpi.
ISBN 9788878470651
8878470651
OCLC 876574114
Collana BelleStorie , 1
Primo Autore
Zavattini, Cesare
Note e bibliografia
Autore secondario
De Santi, Gualtiero
Note e bibliografia
Malerba, Luigi <1927-2008>
Note e bibliografia
Soggetti UMBERTO D. <FILM> - Sceneggiatura - 1952
Dewey 791.4372 SPETTACOLI PUBBLICI. CINEMA. SINGOLI FILM
Anno pubblicazione 2005