Il lavoro ricostruisce il dibattito, le normative e le ipotesi di riforma che, negli ultimi decenni, hanno riguardato, in alcuni paesi, il concetto di responsabilità degli autori di reati infermi di mente.
[...]
L'analisi si concentra sulla crescente mobilità dei confini concettuali e giuridici tra autori di reati imputabili a non, nel quadro, più generale, della crisi degli istituti soggettivisti nel diritto penale. Particolare attenzione viene dedicata alla recente tendenza alla attribuzione di responsabilità anche a soggetti infermi di mente, distinguendo tra quei contesti in cui la responsabilizzazione del non imputabile ha assolto prevalentemente funzioni di carattere simbolico e quelli in cui rientra in una prospettiva critica del sistema penale.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
MIL0363118
Descrizione
I *confini della responsabilità : questioni teoriche e trasformazioni legislative del concetto di imputabilità del malato di mente / Rossella Selmini Napoli \etc.! : Edizioni scientifiche italiane, \1998! 175 p. ; 22 cm.