Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Testo a stampa (moderno) | ||
Monografia | ||
BID | RAV0118721 | |
Description | *Che cos'è la psichiatria? / a cura di Franco Basaglia Torino : Einaudi, \1973! XII, 284 p. ; 19 cm. |
|
BNI | 73-7861 | |
OCLC | 797887301 | |
Series | Piccola biblioteca Einaudi , 205 | |
Coauthor |
|
|
Note e bibliografia |
||
Subjects | PSICHIATRIA | |
Dewey | 616.89 DISTURBI MENTALI | |
Publication year | 1973 | |
Titolo dell'opera | Che cos'è la psichiatria? | |
Abstract di polo | «"Che cos'è la psichiatria?" è uscito nel '67 e fotografa una realtà in movimento: un manicomio tradizionale che sta aprendo porte, sbarre, cancelli; che ha eliminato contenzioni e violenza; che sta ragionando sulla propria storia, sulla qualità della terapia che offre, sul significato dell'istituzione chiusa e della psichiatria che l'avallava; sulla necessità della propria esistenza. Insieme, internati infermieri medici psicologi e amministratori sono alla ricerca di nuove identità, di ruoli e rapporti qualitativamente diversi, ma soprattutto di ciò che ora appare come l'ovvia negazione dell'essenza stessa della realtà e della logica manicomiali: libertà, responsabilità, disponibilità, dignità, fiducia, confronto, verifica, critica e autocritica che stanno alla base di una possibile reciproca terapeuticità." (...) Un volume in cui i problemi della chiusura, dell’apertura, del significato dell’istituzione, del lavoro, dei farmaci, della terapeuticità dei rapporti, del rischio della libertà del malato come primo elemento di riduzione del potere del medico, rimbalzano di discussione in discussione nelle assemblee di reparto, in quelle di comunità, nelle riunioni dei medici e degli infermieri, nelle analisi degli operatori che già prevedono di dover via via “distruggere l’equilibrio raggiunto per uscire da quello che può diventare un nuovo sistema chiuso”…». (Franca Ongaro Basaglia). [Fonte: https://www.baldinicastoldi.it]. |