biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

I grandi di Bologna : repertorio alfabetico di personaggi illustri dal 1800 a oggi

Studi Locali Adulti Il Resto del Carlino 1991

  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Studi Locali Adulti
BID UBO0089515
Description I *grandi di Bologna : repertorio alfabetico di personaggi illustri dal 1800 a oggi / a cura di Franco Basile e Giuseppe Castagnoli
Bologna : Il Resto del carlino : Cassa di risparmio in Bologna, c1991
168 p. : ill. ; 27 cm
Note In testa al front.: Il Resto del carlino e la Cassa di risparmio in Bologna presentano
Suppl. a: Il Resto del carlino, 1991.
OCLC 964110184
Coauthor
Basile, Franco
Castagnoli, Giuseppe
Subjects BOLOGNA - Biografie
Termini 1800-1992
Bologna
Personaggi illustri
Luoghi BOLOGNA
Dewey 920.04541 BIOGRAFIE. Bologna (Prov.)
920.045411 RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE. Bologna
Publication place Bologna
Bologna
Publisher Il Resto del Carlino
Poligrafici Editoriale
Include 1 Titolo analitico
Publication year 1991
has for other title Il Resto del carlino e la Cassa di risparmio in Bologna presentano I grandi di Bologna.
Abstract di polo GRANDI UN SECOLO E MEZZO. Non sappiamo se 150 anni di continua crescita nel tessuto cittadino e di costanti scambi in nome di un benessere comune bastino per essere promossi a tutti gli effetti un "grande di Bologna". Ma il desiderio di restituire alla città un pezzo della sua storia attraverso i circa duecento personaggi che l'hanno resa grande era tale che non abbiamo avuto dubbi quando IL RESTO DEL CARLINO - anche lui un indiscutibile "grande di Bologna" - ci ha proposto di realizzare insieme quest'opera. Sono passati 154 anni da quel 1° ottobre in cui la Cassa di Risparmio in Bologna fu aperta a ricevere in deposito "li risparmii degl'industriosi", come diceva il suo primo manifesto pubblicitario. E' il 1837 e 100 eminenti cittadini bolognesi si costituiscono in associazione per fondare "in un locale al piano supeiore del Palazzo del Podestà gratuitamente concesso dalla Comunale Rappresentanza" quella che, negli anni, è destinata a rivelarsi una delle strutture portanti e dei più attenti testimoni della continua crescita della città. (...) [Fonte: Introduzione (trascr. parz. di G.M.)].