La nazionalizzazione del sistema ferroviario attuata nel 1905 fu una delle più importanti riforme dell'età liberale, in quanto venne concepita al fine di migliorare il servizio merci e passeggeri, mediante l'unificazione dei criteri di gestione dalle diverse linee e l'ammodernamento degli impianti e del materiale rotabile.
[...]
In questo volume si rievoca l'iter parlamentare che portò alla legge istitutiva dell'Azienda delle Ferrovie dello Stato e si analizzano i primi sviluppi del nuovo Ente pubblico in una fase cruciale che coincise con il decollo industriale del nostro Paese.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
LO10916702
Descrizione
*1905 : la *nascita delle Ferrovie dello Stato / a cura di Valerio Castronovo ; con saggi di Adriana Castagnoli, Andrea Giuntini e Sara Piccolo e con una documentazione di Maria Rosaria Ostuni Milano : Leonardo international, [2005] 249 p. : ill. ; 29 cm