biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

La difesa comune europea dopo il Trattato di Lisbona : rapporto 2011 sull'integrazione europea

Il Mulino <casa editrice> 2011

Abstract

L'edizione 2011 del Rapporto dedica la sua parte monografica allo sviluppo della politica di sicurezza e difesa dell'Unione europea. Le trasformazioni dello scenario internazionale stanno gradualmente cambiando i concetti di sicurezza e difesa, a livello sia europeo sia internazionale. [...]
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID UBO3896240
Description La *difesa comune europea dopo il Trattato di Lisbona : rapporto 2011 sull'integrazione europea / a cura di Roberto Gualtieri e José Luis Rhi-Sausi
Bologna : Il Mulino, [2011]
298 p. ; 22 cm
Note In testa al front. : Fondazione Istituto Gramsci, Centro Studi di Politica Internazionale (CeSPI), Fondazione Italianieuropei.
ISBN 9788815150301
OCLC 848952749
Coauthor
CeSPI <Centro studi di politica internazionale>
Fondazione Istituto Gramsci
Italianieuropei <fondazione>
Curatore
Gualtieri, Roberto <1966- >
Note e bibliografia
Rhi-Sausi, José Luis
Subjects UNIONE EUROPEA
Termini Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in europa
Sicurezza internazionale
Dewey 341.2422 DIRITTO. UNIONE EUROPEA
Publication place Bologna
Publisher Il Mulino <casa editrice>
Note e bibliografia
Part of Rapporto ... sull'integrazione europea
Publication year 2011
Abstract di polo Saggi sul ruolo delle istituzioni e dei soggetti politici europei, l'economia europea e globale, la socialdemocrazia, il Partito popolare europeo (Ppe), la Chiesa di Roma rispetto al processo di integrazione. Il caso della Romania. Con aggiornamenti sulla situazione dell'Unione nel campo delle istituzioni, dell'economia e dell'allargamento, dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia e della politica estera. (ubosb)