biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Di casa in casa, la vita : 30 racconti

Chiara, Piero

1988

  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
13 o più
BID CFI0147047
Description *Di casa in casa, la vita : 30 racconti / Piero Chiara
Milano : A. Mondadori, 1988
208 p. ; 22 cm.
ISBN 9788804312116
8804312114
BNI 91-1029
Series Scrittori italiani e stranieri
Author
Chiara, Piero
Note e bibliografia
Dewey 853 NARRATIVA ITALIANA
853.914 Narrativa italiana. 1945-1999
Publication year 1988
Titolo dell'opera Di casa in casa, la vita.
Abstract di polo Uscito postumo nel 1988, "Di casa in casa, la vita" raccoglie trenta racconti che, per usare le parole di Fruttero & Lucentini [autori dell'Introduzione], «si sono ordinati in volume praticamente da sé: secondo un filo cronologico che non è quello della loro stesura o prima pubblicazione, ma degli anni e della vita che "di casa in casa", di paese in paese, sfilano e vi si rispecchiano". La coppia F&L si è ispirata al metodo compositivo dello stesso Chiara, e a uno dei suoi indimenticabili personaggi, l'orologiaio Metastasio Finetti: «il quale, tirando fuori ogni volta, dai ripostigli del suo stambugio, di che montare un orologio nuovo, si ritrova giusti giusti i pezzi per un ultimo orologio (e, vuole il caso, uno dei suoi più belli)». (...) [Fonti: https://www.ibs.it/di-casa-in-casa-vita-libro-piero-chiara/e/9788804765202]. - Nota sull'Aut.: Piero Chiara (1913, Luino - 1986) è stato uno degli scrittori più vivaci del dopoguerra. Saggista e critico letterario, esordì come narratore nel 1962 con "Il piatto piange", cui fece seguito una serie ininterrotta di successi tra i quali "I giovedì della signora Giulia" (1970), "La stanza del Vescovo" (1976), "Il cappotto di astrakan" (1978), "Una spina nel cuore" (1979), "Con la faccia per terra", "Le corna del diavolo", "Saluti notturni dal Passo della Cisa", "Vedrò Singapore?", tutti pubblicati, unitamente alle altre opere principali, negli Oscar Mondadori. (...) [Fonti: G.M. ; https://www.ibs.it/libri/autori/piero-chiara].