biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Il museo immediato : digitale per la cultura : da Arpanet all'intelligenza artificiale

Gaia, Giuliano

2024

  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
BID UBO4825693
Description Il *museo immediato : digitale per la cultura : da Arpanet all'intelligenza artificiale / Giuliano Gaia
Milano : Editrice bibliografica, ©2024
286 p. : ill. ; 21 cm
ISBN 9788893576369
Series Geografie culturali. I manuali
Autore
Gaia, Giuliano
Note e bibliografia
Subjects MUSEI - Automazione
MUSEI - Innovazione tecnologica
Dewey 069 MUSEOLOGIA
Publication place Milano
Publication year 2024
Titolo dell'opera Il museo immediato
Abstract di polo Come il digitale impatta il museo? Cosa è cambiato dal 1968, anno della prima conferenza su musei e computer? Come si sposa il tempo lento dei musei con l'immediatezza del digitale? Meglio assecondare o combattere la digitalizzazione dell'esperienza del visitatore? Questo libro, frutto di quasi trent'anni di esperienza nel settore, propone delle risposte a queste domande, offrendo una panoramica completa delle tecnologie digitali disponibili per i musei, dai siti web alla blockchain, dalla stampa 3D all'intelligenza artificiale. Include contenuti e case history e adotta un approccio storico unico nella manualistica digitale per i musei, analizzando l'evoluzione delle singole tecnologie per comprenderne gli sviluppi attuali e futuri. Il testo si distingue per un approccio concreto e uno stile narrativo chiaro, privo di eccessivo gergo accademico. Un manuale a obsolescenza non rapida, grazie al suo approccio storico, alla scelta di esempi pratici dal significato duraturo e al tentativo di capire le dinamiche di fondo della tecnologia piuttosto che le sue manifestazioni più estemporanee.