|
Libretto di musica a stampa |
|
Monografia |
|
libretto |
BID |
MUS0322660 |
Description
|
La *muta di Portici : melodramma serio in due atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale 1838-39 / [la musica è del maestro D. F. L. Auber] Milano : Gaspare Truffi, 1838 56 p. ; 16 cm |
Note
|
Libretto di Eugène Scribe e Germain Delavigne; autore della musica a p. [3]. |
|
|
Librettista
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Compositore
|
|
|
Note e bibliografia
|
Altro
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Artista (pittore,scultore ecc.
|
|
Ballerino
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
Coreografo
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Direttore di orchestra
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
Interprete
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
|
|
|
|
|
|
|
Note e bibliografia
|
Scenografo
|
|
|
|
Publication place
|
Milano
|
Publisher
|
Truffi, Gaspare
|
Character
|
Alfonso
|
|
Alfonso
|
|
Borella
|
|
Borella
|
|
Elvira
|
|
Elvira
|
|
Emma
|
|
Emma
|
|
Fenella
|
|
Fenella
|
|
Lorenzo
|
|
Lorenzo
|
|
Masaniello
|
|
Masaniello
|
|
Pietro
|
|
Pietro
|
|
Selva
|
|
Selva
|
Rappresentazione
|
Year: 1839
Period: carnevale
Place: Teatro alla Scala
Town: Milano
|
Include
|
2 Libretti di musica a stampa
|
Publication year
|
1838
|
Titolo dell'opera
|
La muette de Portici
|
|
has for other title
|
La muta di Portici
|
|
Masaniello
|
|
Location note |
Alle pagine [3]-[6]: personaggi e interpreti, scenografi, responsabilità dell'orchestra, ballerini, altre responsabilità. - Alle pagine 41-56 contiene argomento e programma del ballo "Caterina II imperatrice delle Russie" di Antonio Monticini, l'argomento del ballo "Il bosco incantato" di Ferdinando Rugali. |