Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
| Libretto di musica a stampa | |||||||
| Monografia | |||||||
| libretto | |||||||
| Codice SBN | MUS0040818 | ||||||
| Descrizione | Le *gelosie villane dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Marsiglj Rossi l'autunno dell'anno 1777. Dedicato agl'ill.mi ... Giuseppe Angelelli ... e signori anziani consoli. / [La musica è del celebre signor maestro Giuseppe Sarti faentino] In Bologna : nella Stamperia del Sassi, [1777] 68, [4] p. ; 12° |
||||||
| Note | 3 atti Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 A p. 3-4: dedica degli Impresari (Bologna, li primi Novembre 1777) A p. 6: coreografo, ballerini e costumista A p. 7: Mutazioni di scene A p. 8: Protesta e Imprimatur 1777 Segnatura: A-C¹² Ultime 2 carte bianche. |
||||||
| Sartori | 11387 | ||||||
| Impronta | o.re zone e,r; NeNe (3) 1777 (Q) | ||||||
| Librettista |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Compositore |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Interprete |
|
||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
| Coreografo |
|
||||||
| Personale di produzione |
|
||||||
| Dedicatario |
|
||||||
Note e bibliografia |
|||||||
| Dewey | 782.10268 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA | ||||||
| Luogo pubblicazione | Bologna | ||||||
| Editori | Sassi | ||||||
| Personaggio | Giannina | ||||||
| Marchese Roberto | |||||||
| Mengone | |||||||
| Naduccio | |||||||
| Olivetta | |||||||
| Sandrina | |||||||
| Tognino | |||||||
| Rappresentazione | Anno: 1777 Periodo: Autunno Luogo: Teatro Marsiglj Rossi Città: Bologna | ||||||
| Anno pubblicazione | 1777 | ||||||
| Titolo dell'opera | Le gelosie villane, o sia Il marchese di Castel Formicolone. | ||||||
|