Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | ||||
Monografia | ||||
libretto | ||||
BID | MUS0039966 | |||
Description | I *due Figaro, ossia il soggetto di una commedia : melodramma da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1839 / [musica del Maestro A. Giovanni Speranza ; poesia di Felice Romani] Torino : Fratelli Favale, [1839?] 56 p. ; 17 cm |
|||
Note | A p. 3: Antecedente bibliografico (commedia di Martelly) A p. 5: Personaggi, interpreti e distributore A p. 6: Compositore e librettista A p. 7: Direttore d'orchestra (G. Ghebart), orchestrali, direttore dei cori (G. Buzzi) e suggeritore A p. 8: Scenografi (G. Badiali e G. Bertoia) e altre responsabilità. |
|||
Librettista |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Antecedente bibliografico |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Compositore |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
Direttore di coro |
|
|||
Direttore di orchestra |
|
|||
Interprete |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Scenografo |
|
|||
Note e bibliografia |
||||
|
||||
Note e bibliografia |
||||
Dewey | 782.10268 MUSICA VOCALE. FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE. PAROLE E ALTRI SUONI VOCALI DA CANTARE O RECITARE CON LA MUSICA | |||
Publication place | Torino | |||
Publisher | Favale fratelli | |||
Character | Cherubino | |||
Conte D'Almaviva | ||||
Contessa | ||||
Figaro | ||||
Inez | ||||
Notaro | ||||
Plagio | ||||
Susanna | ||||
Rappresentazione | Year: 1839 Period: Autunno Place: Teatro Carignano Town: Torino | |||
Publication year | 1838 - 1839 | |||
has for other title | Il soggetto di una commedia. |