biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Antigona, drama per musica da rappresentarsi in Roma nel Teatro delle Dame nel Carnevale dell'anno 1751 dedicato alle dame

Roccaforte, Gaetano

Libretto di musica a stampa libretto Amidei, Fausto 1751

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Risorse digitali
  • Unimarc
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN MUS0030011
Descrizione *Antigona, drama per musica da rappresentarsi in Roma nel Teatro delle Dame nel Carnevale dell'anno 1751 dedicato alle dame
In Roma : si vendono da Fausto Amidei libraro al Corso sotto il palazzo del sig. marchese Raggi
66, [6] p. ; 12º
Note 3 atti
Nome del librettista e del compositore da carta A4v
A carta A2: dedica degl'Interessati
A carta A3-A4: argomento e mutazioni di scene
A carta A4v: personaggi e interpreti
Segnatura: A-C¹² (C10-12 bianche).
Sartori 2070
Impronta her- !)!) r.to PrIn (3) 1751 (Q)
Librettista
Roccaforte, Gaetano
Note e bibliografia
Compositore
Galuppi, Baldassare
Note e bibliografia
Altro
Bassi, Tommaso
Orta, Pietro
Interprete
Basteris, Gaetano Pompeo <cantante> Personaggio Creonte
Belli, Giuseppe <cantante> Personaggio Ermione
Gherardi, Lorenzo <fl. 1734-1756> Personaggio Antigona
Note e bibliografia
Luchetti, Francesco Personaggio Alceste
Quaglia, Giuseppe Personaggio Learco
Venturini, Casimiro Personaggio Euristeo
Coreografo
Alloar, Carlo
Personale di produzione
Villa, Pietro
Luogo pubblicazione Roma
Editori Amidei, Fausto
Note e bibliografia
Personaggio Alceste
Antigona
Creonte
Ermione
Euristeo
Learco
Rappresentazione Anno: 1751 Periodo: Carnevale Luogo: Teatro delle dame Evento: 1. rappr.: 9.1.1751 Città: Roma
Anno pubblicazione 1751
Titolo dell'opera Antigona
Ordinamento *Antigona
Forma musicale dramma per musica
Organico sintetico
Datazione
Altri titoli Antigona in Tebe.