biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Otello ossia L'africano di Venezia : dramma tragico per musica : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la primavera del 1840

Rossini, Gioachino

Libretto di musica a stampa libretto Pomatelli <Ferrara> 1840

  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Libretto di musica a stampa
Monografia
libretto
Codice SBN MUS0027666
Descrizione *Otello ossia L'africano di Venezia : dramma tragico per musica : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la primavera del 1840 /
Ferrara : presso Domenico Taddei : co' tipi Pomatelli, [1840?]
48 p. ; 16 cm
Note Autore del testo: Francesco Berio di Salsa
Autore della musica: Gioachino Rossini
3 atti
A p. 3-4: dedica dell'impresario a Sua Eccellenza il Conte Ippolito Saracco Riminaldi e agli Anziani del Comune
A p. 5: Argomento
A p. 6: personaggi, interpreti e scenografo
A p. 18-30: Boemondo, ballo eroico spettacoloso in cinque atti di Giuseppe Ronchi
A p. 48: publicetur.
Compositore
Rossini, Gioachino
Note e bibliografia
Librettista
Berio di Salsa, Francesco Maria
Note e bibliografia
Cantante
Colleoni Corti, Benedetta
Maggiorotti, Luigi <cantante>
Mancini, Carlo
Panzini, Serafino <cantante>
Persoli, Luigia
Verger, Giovanni Battista <fl. 1818-1848>
Note e bibliografia
Zoli, Antonio <cantante>
Dedicante
Orsini, Nicola <impresario>
Note e bibliografia
Dedicatario
Saracco Riminaldi, Ippolito <conte ; gonfaloniere>
Note e bibliografia
Impresario
Orsini, Nicola <impresario>
Note e bibliografia
Scenografo
Migliari, Francesco
Luogo pubblicazione Ferrara
Editori Pomatelli <Ferrara>
Taddei, Domenico
Contiene 1 Libretto di musica a stampa
Anno pubblicazione 1840
Titolo dell'opera Otello, ossia Il Moro di Venezia
Ordinamento *Otello, ossia Il Moro di Venezia
Forma musicale opera
Organico sintetico 8 Voci, Coro a 2 voci, Coro a 4 voci, Orchestra
Organico analitico 2 soprani, soprano, 2 tenori, 2 tenori, 2 tenori, 2 tenori, tenore, basso, coro (primo soprano, secondo soprano), coro (primo tenore, secondo tenore, primo basso, secondo basso), primo ottavino, secondo ottavino, primo flauto, secondo flauto, primo oboe, secondo oboe, primo clarinetto, secondo clarinetto, primo fagotto, secondo fagotto, primo corno, secondo corno, terzo corno, quarto corno, primo tromba, secondo tromba, primo trombone, secondo trombone, terzo trombone, timpano, grancassa, arpa, primo violino, secondo violino, viola, violoncello, basso strumentale
Datazione 1816
Sezioni 3 atti