Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||||||||
Monografia | |||||||||||||
libretto | |||||||||||||
Codice SBN | MUS0027666 | ||||||||||||
Descrizione | *Otello ossia L'africano di Venezia : dramma tragico per musica : da rappresentarsi nel Teatro Comunale di Ferrara la primavera del 1840 / Ferrara : presso Domenico Taddei : co' tipi Pomatelli, [1840?] 48 p. ; 16 cm |
||||||||||||
Note | Autore del testo: Francesco Berio di Salsa Autore della musica: Gioachino Rossini 3 atti A p. 3-4: dedica dell'impresario a Sua Eccellenza il Conte Ippolito Saracco Riminaldi e agli Anziani del Comune A p. 5: Argomento A p. 6: personaggi, interpreti e scenografo A p. 18-30: Boemondo, ballo eroico spettacoloso in cinque atti di Giuseppe Ronchi A p. 48: publicetur. |
||||||||||||
Compositore |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Librettista |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Cantante |
|
||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Dedicante |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Dedicatario |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Impresario |
|
||||||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||||||
Scenografo |
|
||||||||||||
Luogo pubblicazione | Ferrara | ||||||||||||
Editori | Pomatelli <Ferrara> | ||||||||||||
Taddei, Domenico | |||||||||||||
Contiene | 1 Libretto di musica a stampa | ||||||||||||
Anno pubblicazione | 1840 | ||||||||||||
Titolo dell'opera | Otello, ossia Il Moro di Venezia | ||||||||||||
|