letture 3°-4° prim. estate 24
-
29 giugno 2029
Quella ragazzina ha avuto una bella idea per il suo esperimento scientifico da presentare nell'ora di scienze. Ma qualcosa deve esserle sfuggito di mano perché a distanza di 54 giorni esatti dai suoi lanci di piantine nello spazio sugli Stati Uniti si registra un fenomeno inspiegabile: rape giganti tra i boschi del Montana, cetrioli grandi come aerostati su Kalamazoo, carote volanti tra i grattacieli di Providence... -
Aladino e la lampada magica
La storia di un ragazzaccio di strada, delle sue avventure e di tutto quello che gli accadde: perdersi, ritrovarsi, innamorarsi, crescere, avere paura, sfidare la sorte, cadere in disgrazia, diventare coraggioso, disperarsi e divertirsi un sacco. Ci insegna soprattutto una cosa: che la fortuna non appartiene a nessuno ma è a disposizione di chi sa usarla. -
Allergica
La famiglia di Maggie è numerosa e rumorosa: oltre a mamma, papà e due gemelli più piccoli, sta per arrivare una nuova sorellina. Eppure, Maggie si sente sola. Finalmente, dopo tante suppliche, i suoi genitori le hanno promesso che potrà prendere un cane: è il suo sogno che si realizza! Al canile, però, Maggie comincia ad avere prurito ovunque e il suo corpo si ricopre di bollicine rosse. Oh no, è allergica al pelo animale! Riuscirà a trovare il cucciolo adatto a lei? -
L'atelier sul mare
Tutte le persone possono creare una storia dentro il loro cuore, perché lì dentro siamo tutti liberi. Disegna pure ciò che c'è così com'è. Non importa come viene. -
Bagliori : le meraviglie nascoste della bioluminescenza
Le forme di vita che brillano al buio, tra cui la rana pescatrice, il calamaro lucciola, il pesce lanterna, il polpo ombrello, i funghi fiore di cocco e il chiodino, così come le lucciole e i vermi luminosi. Le illustrazioni brilleranno letteralmente sulla pagina, garantendo un esperienza di lettura mozzafiato. -
Che sapore ha?
Questo libro ci fa scoprire il sapore... in tutte le sue forme, colori e odori! Sì perché il gusto è strettamente connesso a tutti gli altri sensi, il cioccolato senza olfatto non avrebbe lo stesso sapore, e non è lo stesso mangiare un cibo solido, gommoso, liscio o ruvido. E che dire del colore? Gli alimenti azzurri sono pochissimi, e che gusto ha il colore rosso? Sa di fragola? Di cocomero? A partire dalla lingua del formichiere (che può raccogliere fino a 35mila formiche in un sol colpo!) passando da quella super sensibile dell'elefante a quella velocissima del camaleonte... -
La cofa
Mirta Bonaccioni ha tutto ciò che può desiderare. Ma tutto non le basta. Vuole ancora di più! E quando dichiara di volere una COFA, solo un problema ostacola la possibilità di venire accontentata... Ma che cos è una COFA? L'incredibile storia di due genitori adorabili e del loro mostriciattolo di figlia... e dell'arrivo esplosivo di una COFA! -
Coleotteri per colazione e altri strani e fantastici modi per salvare il pianeta
Che ne dici di un hamburger di coleottero? Ti andrebbe di riscaldare casa tua con la cacca? Oppure di usare la muffa melmosa per trovare la strada più veloce per arrivare a scuola? O ancora di illuminare la tua camera grazie alle piante? A colazione, a scuola, al parco e nella fattoria, scopri come potresti applicare alcune di queste invenzioni bizzarre e intelligenti alla tua vita quotidiana. -
Il drago di Bologna e altre meraviglie di Ulisse Aldrovandi
Nigro, Francesco <naturalista>
Questo è un piccolo giallo zoologico. Si racconta del Drago di Ulisse Aldrovandi, un eccezionale naturalista che raccolse piante da ogni dove, studiò insetti, pesci e animali d'ogni genere, indagò le più stupefacenti stramberie naturali. Nella sua immensa e meravigliosa collezione c'era posto perfino per i mostri e, perché no? Anche per i draghi. -
Eroi, re, regine e altre rime
Da Penelope a Toro Seduto, da Ulisse a Marconi, da Walt Disney a Matilde di Canossa, e poi ancora Leonardo, Giotto, Einstein, Dante: cinquantacinque grandi personaggi, alcuni famosissimi, altri meno, vengono qui raccontati in poesie veloci, leggere, argute.