biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

B. Comunale Imola
New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Case della Scienza 2024

Il 25 aprile 2024 ricorrono 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi.
Fisico, sperimentatore e grande inventore, la sua attività di scienziato ed imprenditore segna una svolta epocale nella storia del progresso umano. Nato a Bologna nel 1874, segue un percorso scolastico discontinuo tra Firenze e Livorno ma grazie a importanti frequentazioni come quella con lo scienziato Augusto Righi e un’istruzione privata si appassiona alla fisica. A partire dall’età di vent’anni, tra un esperimento e l’altro, conduce i suoi studi da autodidatta, registrando via via conferme continue alle sue intuizioni e collezionando successi clamorosi che saranno alla base della radio, della televisione e addirittura dei futuri telefoni cellulari. Nel 1909 viene insignito del Nobel per la fisica per l’invenzione della telegrafia senza fili, basata sulla possibilità di sfruttare onde elettromagnetiche per inviare messaggi a distanza.
Nell’ambito della rassegna cittadina Le case della scienza, pensata per la divulgazione scientifica e tecnologica, quest’anno in programma dal 13 al 14 aprile col titolo “On-air” (in onda), ispirata appunto al tema della radio, la Biblioteca comunale di Imola, in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, nel rendere omaggio all’uomo di scienze e alle sue ricerche, propone un percorso di lettura e visione a lui dedicato. La scelta del materiale individuato comprende alcuni saggi inerenti la storia della radio e dell’informazione radiofonica, dagli albori agli approdi attuali, e diversi romanzi e film che in una forma più creativa consegnano racconti di fantasia o suggeriti dalla realtà che ruotano attorno al mondo libero e magico della radio…
Si segnala che alcuni titoli non sono direttamente disponibili in Bim ma recuperabili tramite Pic (prestito interno circolante) o, quando disponibili sulla piattaforma, scaricabili direttamente da Mlol (Media library on line), previa iscrizione al servizio.

All reading lists from the same author

  • from1 to 10 di 33
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »