Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Risorse digitali
- Unimarc
Testo a stampa (antico) | ||
Monografia | ||
Codice SBN | CNCE010562 | |
Descrizione | *Telefonte. Tragedia d'Antonio Cauallerino In Modona : nella stamperia di Paolo Gadaldino 46, [2] carte ; 4º |
|
Note | Riferimenti: EDIT16 CNCE10562; Sartori 22891 La data di pubblicazione si ricava dalla dedica: 20 aprile 1782 [i.e. 1582] Segnatura: A-M⁴ (M4 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche; stemma xilografico del dedicatario Filippo d'Este sul frontespizio. |
|
Sartori | 22891 | |
Impronta | i,io e.o, ree. ChEt (3) 1582 (Q) | |
Marca | Tartaruga cavalcata da un bambino tenente due gigli in mano. In cornice figurata | |
Autore |
|
|
Note e bibliografia |
||
Luogo pubblicazione | Modena | |
Editori | Gadaldini, Paolo | |
Anno pubblicazione | 1582 | |
Titolo dell'opera | Telefonte | |
Altri titoli | Telefonte. Tragedia d'Antonio Cavallerino |