biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Ri-cambiare : tra memoria e trasformazione, nuove strategie per rilanciare i centri antiviolenza

Atti di congressi 2017

Abstract

In un contesto politico che si limita a dichiarazioni di sdegno di fronte alla violenza contro le donne, i Centri antiviolenza riflettono su alcuni aspetti nevralgici della loro identità: il rapporto con le istituzioni, l’articolazione in équipe delle diverse professionalità (operatrici, avvocate, psicologhe), il confronto con le giovani attiviste e il loro portato di passione e precarietà, l’incontro con le donne migranti che ridefiniscono il concetto stesso di relazione e gestione dei rapporti di potere. Elementi che spingono i Centri a ripensare quei nodi che hanno caratterizzato storicamente la loro azione politica.
  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Atti di congressi
BID UBO4244210
Description *Ri-cambiare : tra memoria e trasformazione, nuove strategie per rilanciare i centri antiviolenza / a cura di Chiara Veltri
Cagli : Settenove, 2017
100 p. ; 24 cm
Note Relazioni presentate a un seminario tenuto a L'Aquila nel 2016
In copertina: D.i.Re, Donne in rete contro la violenza.
ISBN 9788898947249
Series Documenti
D.i.Re : *Donne in rete contro la violenza , 3
Coauthor
D.i.Re <associazione>
Note e bibliografia
Veltri, Chiara
Note e bibliografia
Subjects VIOLENZA SULLE DONNE - Centri specializzati
VIOLENZA SULLE DONNE - Congressi - L'Aquila - 2016
Dewey 362.88082 PROBLEMI E SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE. Vittime di reati. Il soggetto riferito alle donne
Publication year 2017