Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Risorse digitali
- Unimarc
Libretto di musica a stampa | |||||||||
Monografia | |||||||||
libretto | |||||||||
BID | MUS0321270 | ||||||||
Description | L'*Andromeda di D. Ascanio Pio di Savoia cantata e combattuta in Ferrara al carneuale dell'anno 1638 / [Musica di Michel Angelo de' Rossi] In Ferrara : per Francesco Suzzi stampator camerale, 1639 [12], 132 p., [15] carte di tav. ripiegate : ill. ; 2º |
||||||||
Note | Nome del compositore a p. 5; commento di Ignazio Trotti inframezzato al testo per musica; frontespizio e tavole incise all'acquaforte dall'architetto Francesco Guitti; i personaggi sono ricavati dal testo Indicazione di pubblicazione dal colophon Segnatura: a⁶ A-P⁴ Q⁶; iniziali e fregi xilografici. |
||||||||
Sartori | 1929 | ||||||||
Imprint | a-te noa- p-n- FrEm (3) 1639 (R) | ||||||||
Librettista |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Compositore |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Autore dell'introduzione |
|
||||||||
Dedicatee |
|
||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
|
|||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Publication place | Ferrara | ||||||||
Publisher | Suzzi, Francesco | ||||||||
Note e bibliografia |
|||||||||
Character | AMORE | ||||||||
ANDROMEDA | |||||||||
ANFITRITE | |||||||||
BELLONA | |||||||||
BONTA' | |||||||||
CASSIOPEA | |||||||||
CEFEO | |||||||||
CONSIGLIERE | |||||||||
CORALTO | |||||||||
CREPUSCOLO VESPERTINO | |||||||||
FAMA | |||||||||
FINEO | |||||||||
FORTUNA | |||||||||
FURORE | |||||||||
IMENEO | |||||||||
IRIDE | |||||||||
MADRE | |||||||||
MARTE | |||||||||
MESSAGGIERO | |||||||||
NETTUNO | |||||||||
PADRE | |||||||||
PALLADE | |||||||||
PERSEO | |||||||||
PRIMA ORA | |||||||||
RE | |||||||||
REGINA | |||||||||
SACERDOTE | |||||||||
SECONDA ORA | |||||||||
TERZA ORA | |||||||||
Rappresentazione | Period: non rilevato Notes: Ferrara, Sala Delle Commedie, 1638 | ||||||||
Publication year | 1639 | ||||||||
Titolo dell'opera | L' Andromeda | ||||||||
|
|||||||||
Nota di contenuto di polo | Alle p. [5-6] epistola dedicatoria di Ignazio Trotti al cardinale Ciriaco Rocci, in data Ferrara 14 maggio 639. Alle p. [7-11]: Ode di Ignazio Trotti a Ascanio Pio di Savoia. A p. [12]: Nota al lettore. A carta 135 [i.e. 131]: Dichiarazione de luoghi doue vànno collocate le figure in rame. |