biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Type here to search the Bologna Library System Catalogue

New ways to access your Personal Area are available: click on the "My library account" button to check the options available

Olocausto : la memoria breve dei giovani

Video Documentario 2010

  • Find it at
  • Details
  • Unimarc
Video
Monografia
Documentario
Sound Sonoro sul supporto
Color A colori
Time Duration minutes: 11
BID RER0152080
Description *Olocausto : la memoria breve dei giovani / di Manuela Baldi ; riprese di Manuela Baldi, Ludovica Rocchi ; montaggio Manuela Baldi, Francesco Paris, Michele Barone
[S.l. : s.n.], 2010
1 DVD (ca. 11 min.) : color., sonoro
Note Servizio giornalistico
Trasmesso su Il Ducato on line, giornale dell'Istituto per la formazione al giornalismo di Urbino
Finalista Edizione 16. del Premio Ilaria Alpi 2010.
Regista
Baldi, Manuela
Termini Giovani
Immagine sociale
Leggi razziali (1938)
Rastrellamenti nazifascisti
Roma
Shoah
Publication year 2010
Abstract di polo 16 ottobre 1943: rastrellamento nell`ex ghetto ebraico a Roma. Testimonianze di sopravvissuti. Terzo Reich e social network. Non conoscenza dei giovani romani circa le leggi razziali e i rastrellamenti avvenuti a Roma. Sequenze: 1) Filmato da Youtube di comizio di Hitler e commenti online relativi 2) Immagini sul web inneggianti la follia del Terzo Reich 3) Int. giovani che non conoscono le leggi razziali del ventennio (alt.) 4) Int. Giulia Sermoneta che ha subito le discriminazioni imposte dalle leggi razziali (alt.) 5) Int. Maurizio Della Seta (alt.) 6) Immagini di pagella con la scritta "razza ebraica" 7) Presentazione del libro Ora o mia più, scritto per testimoniare, alle scuole, le persecuzioni razziali e l`olocausto 8) Int. Silvana Ajò, perseguitata e lettura del suo diario dell`epoca (alt.) 9) Int. Silvana Spizzichino (alt.) 10) Foto dell`epoca e documenti (alt.) 11) Filmati di repertorio 12) Strade di Roma nelle quali vennero effettuati i rastrellamenti