Dettaglio del documento
- Find it at
- Details
- Unimarc
Testo a stampa (moderno) | ||
Monografia | ||
BID | EVE0018559 | |
Description | *Sostenibilità: un investimento sociale : l'opinione pubblica, il paese e il ruolo delle aziende : primo rapporto sulla sostenibilità sociale / a cura di Paola Aragno, Cristina Cenci, Enrico Pozzi ; prefazione di Enrico Giovannini ; introduzione di Fabio Insenga Milano : Angeli, ©2024 269 p. : ill. ; 23 cm |
|
ISBN | 9788835161561 | |
Autore dell'introduzione |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Curatore |
|
|
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
|
||
Note e bibliografia |
||
Subjects | SVILUPPO SOSTENIBILE - Aspetti sociali | |
Termini | Economia sociale | |
Imprese | ||
Italia | ||
Management | ||
Rapporti | ||
Sostenibilità ambientale | ||
Dewey | 658.4083 GESTIONE GENERALE. RESPONSABILITA' SOCIALE DELLA DIREZIONE. Tutela dell'ambiente | |
Publication place | Milano | |
Publication year | 2024 | |
Titolo dell'opera | Sostenibilità: un investimento sociale | |
Abstract di polo | Cosa sta accadendo al tema della sostenibilità in Italia? La sensazione di un'indifferenza strisciante e di una diffusa 'noia' prudente verso l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite trova riscontro negli atteggiamenti attualmente prevalenti nel nostro Paese? Questo Rapporto sulla Sostenibilità sociale sintetizza i risultati della Indagine nazionale 2023 sul coinvolgimento della popolazione adulta verso alcuni obiettivi-chiave dell'Agenda. La consapevolezza dei temi della sostenibilità è alta ma generica e a macchia di leopardo. Il coinvolgimento perde forza e positività via via che si allontana dalla vita privata della persona e riguarda la vita professionale, le organizzazioni, le aziende e le istituzioni. La Sostenibilità ambientale fatica a raccogliere consensi effettivi se non trova il sostegno forte della Sostenibilità sociale, rimasta finora marginale nella road map italiana verso il 2030. L'Indagine sottolinea il ruolo della Sostenibilità sociale come fattore cruciale di dinamismo e come moltiplicatore indispensabile per l'intero progetto della Sostenibilità. Emerge la necessità di riscrivere buona parte delle policies, della comunicazione e delle priorità dell'azione collettiva del Paese. Il ruolo delle aziende è in questo essenziale. Nella Seconda Parte del Rapporto, sette aziende leader di settori diversi presentano progetti di eccellenza che hanno messo al centro appunto la Sostenibilità sociale, facendone una leva di identità, di cultura interna e di operatività produttiva. |