biblioteche, bologna, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, internet biblioteca, wifi in biblioteca, biblioteche Bologna, Sala Borsa, comune bologna,comune imola, provincia bologna,regione emilia romagna

ItaEng

Hai selezionato la ricerca nel catalogo

Violenza alle donne : una prospettiva medievale

Il Mulino <casa editrice> 2018

Abstract

Le forme di violenza esercitate nel Medioevo contro le donne compongono un catalogo impressionante: percosse in nome del diritto del marito a «correggere» la moglie, del padre a costringere e punire la figlia, del padrone a battere la serva; ingiurie connesse al comportamento femminile; stupri, segregazioni, omicidi in nome dell'onore tradito; spoliazione di beni, a partire dalle eredità e dalle doti; matrimoni e monacazioni forzate; manipolazione delle coscienze e violenze inquisitoriali; maltrattamenti, prevaricazione e discriminazione nel mondo del lavoro. Concentrandosi soprattutto sul basso Medioevo italiano, il volume racconta come si vennero codificando i comportamenti violenti contro le donne, senza peraltro tralasciare i casi di violenza di donne contro altre donne o la loro risposta violenta nei confronti di chi le minacciava e aggrediva.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN UBO4300763
Descrizione *Violenza alle donne : una prospettiva medievale / a cura di Anna Esposito, Franco Franceschi e Gabriella Piccinni
Bologna : Il mulino, 2018
371 p. ; 22 cm
ISBN 9788815274380
OCLC 1045110687
Collana Studi e ricerche , 732
Curatore
Esposito, Anna <1948- >
Note e bibliografia
Franceschi, Franco <1957- >
Note e bibliografia
Piccinni, Gabriella
Note e bibliografia
Soggetti DONNE - Violenza [da parte degli] Uomini - Medioevo
VIOLENZA SULLE DONNE - Medioevo
Dewey 305.420902 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE. 500-1499
Luogo pubblicazione Bologna
Editori Il Mulino <casa editrice>
Note e bibliografia
Contiene 1 Titolo analitico
Anno pubblicazione 2018
Titolo dell'opera Violenza alle donne