La vita del Grande Circo Garmendia, che a dispetto del nome non è altro che un misero e polveroso baraccone di provincia, viene rivoluzionata dall’arrivo di un misterioso arabo che lascia in dono al capofamiglia due libri antichi e uno strano bambino senza nome.
[...]
Saranno proprio quei libri, niente meno che Le mille e una notte, a cambiare per sempre le sorti del circo, da quando la trapezista Javiera - trasformatasi in una novella Shahrazàd - inizierà a incantare il pubblico con i suoi racconti dal sapore leggendario. Dopo anni di sacrifici, gli spalti del Grande Circo Garmendia tornano a riempirsi, la voce si sparge di città in città, e la compagnia torna ad assaporare una gloria che credeva persa per sempre. Quello che Javiera ancora non sa è che insieme al successo i libri porteranno nel suo destino anche i tragici riflessi di una maledizione antica. Ambientato in un’atmosfera malinconica e a tratti onirica, popolata da personaggi bizzarri, sospesi sul confine che separa la realtà dall’illusione e alla continua ricerca del proprio posto nel mondo, romanzo che celebra la forza della narrazione orale, una favola nera dedicata al potere delle storie ascoltate, di quelle tramandate e soprattutto di quelle taciute.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
PAV0148093
Descrizione
*Tony nessuno / Andrés Montero ; [traduzione di Giulia Zavagna] Ortona (CH) : Edicola, 2018 161 p. ; 17 cm
Note
Il nome della traduttrice, Giulia Zavagna, si ricava in quarta di copertina In quarta di copertina: Vincitore del Premio Iberoamericano de Novela Elena Poniatowska 2017.