Nel 1492, con la cacciata degli ebrei dalla Spagna a opera dei re cattolici Isabella e Ferdinando, inizia una nuova fase nella storia della penisola iberica.
[...]
Fuggiaschi e dispersi per mezza Europa (da Amsterdam a Londra, da Livorno a Ferrara) e nel Nuovo Mondo, cambiando identità e spesso esternando apparente devozione cattolica, abbandonando di continuo famiglia, professione e ricchezza: ma in terra libera i marrani gettano la maschera, tornano all'ebraismo, fondano e animano le prime comunità moderne e divengono protagonisti di straordinarie avventure umane e di originali imprese economiche, politiche e intellettuali. Anche per questo la loro vicenda non appartiene solo alla storia ebraica, ma è un'odissea che attraversa l'intera storia della nascita dell'Europa moderna.
Lo trovi in
Scheda
Unimarc
Testo a stampa (moderno)
Monografia
Codice SBN
UBS0011214
Descrizione
*Storia dei marrani / Cecil Roth ; prefazione di Marco Cassuto Morselli Bologna : Marietti 1820, 2018 XVI, 340 p. ; 22 cm
Note
Traduzione dall'inglese di Anna Marcella Tedeschi Falco.